La letteratura italiana su New York: viaggiatori, ospiti di lungo corso, letteratura dell'emigrazione. La voce italiana e il suo contesto sociale e intellettuale.
La "frase urbana" della letteratura italiana su New York / M. Marazzi. ((Intervento presentato al 12. convegno Città e paesaggi urbani fra geografia e letteratura tenutosi a Milano nel 2019.
Titolo: | La "frase urbana" della letteratura italiana su New York |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 8-mag-2019 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana Settore L-FIL-LET/11 - Letteratura Italiana Contemporanea Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate |
Enti collegati al convegno: | Università degli Studi di Milano - Centro di Ricerca Coordinato (CRC) L'immaginario spaziale fra letteratura e geografia |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | La "frase urbana" della letteratura italiana su New York / M. Marazzi. ((Intervento presentato al 12. convegno Città e paesaggi urbani fra geografia e letteratura tenutosi a Milano nel 2019. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Marazzi La frase urbana Letteratura e NYC.pdf | Pre-print (manoscritto inviato all'editore) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.