I criteri di indicazione all’impianto cocleare sono cambiati nel tempo e alcune condizioni cliniche che erano considerate controindicazioni assolute sono attualmente divenute possibili. La trattazione sistematica delle indicazioni e controindicazioni attuali saranno oggetto della trattazione. In paritcolre si farà accenno alla neuropatia uditiva e ai quadri malformativi e all’età anziana. Saranno inoltre descritti gli esami che sono dirimenti.
Quando e’ indicato e quando non è indicato l’impianto cocleare : l’impianto cocleare: stato dell’arte presente e futuro / F. Di Berardino, D. Zanetti. ((Intervento presentato al convegno L'impianto cocleare : stato dell'arte presente e futuro tenutosi a Genova nel 2019.
Titolo: | Quando e’ indicato e quando non è indicato l’impianto cocleare : l’impianto cocleare: stato dell’arte presente e futuro |
Autori: | DI BERARDINO, FEDERICA (Primo) |
Data di pubblicazione: | 10-mar-2019 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/32 - Audiologia |
URL: | https://www.studioprogress.it/it/2019/308-l-impianto-coclerae-stato-dell-arte-presente-e-futriro.html |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Quando e’ indicato e quando non è indicato l’impianto cocleare : l’impianto cocleare: stato dell’arte presente e futuro / F. Di Berardino, D. Zanetti. ((Intervento presentato al convegno L'impianto cocleare : stato dell'arte presente e futuro tenutosi a Genova nel 2019. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |