La nutrizione materna ha un ruolo centrale nel determinare la salute nel corso dell’intero ciclo della vita e attraverso le generazioni. Molti dei fattori ambientali, in particolare la nutrizione materna, che intervengono prima, durante e dopo la gravidanza sul sistema madre-placenta-feto, agiscono sull’aspetto bioenergetico e l’epigenetica placentare e fetale. I “primi 1000 giorni”, dal concepimento ai due anni di vita, sono infatti il momento di maggiore sensibilità dell’individuo verso gli stimoli esterni. In questo periodo l’organismo umano è soggetto ad una vera e propria programmazione del suo sviluppo (“developmental programming”), grazie alla quale uno specifico genotipo produrrà fenotipi differenti in base agli stimoli esterni ricevuti. Questo è quanto descritto dalla teoria DOHaD (Developmental Origin of Health and Disease), confermata negli ultimi anni da innumerevoli studi, secondo la quale il rischio di patologie nell’adulto è modulato da fattori che agiscono sin da prima del concepimento sui genitori, e poi in utero e nei primi due anni di vita del bambino. Negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di studi scientifici ha dimostrato che la nutrizione materna è uno dei fattori principali attraverso cui il developmental programming si attua. Questo ha portato ad una progressiva sensibilizzazione da parte degli studiosi e degli operatori del Sistema Sanitario, per promuovere una corretta nutrizione nei primi 1000 giorni, che rappresentano una opportunità per la salute futura del nascituro. La nutrizione della donna è dunque una delle maggiori sfide della Sanità Pubblica, in quanto non coinvolge solo la salute della donna, ma anche quella delle future generazioni.

Nutrizione perinatale e programmazione della salute dell’adulto / C. Mando'. ((Intervento presentato al convegno Epigenetica, il welfare da 0 ai primi 1000 giorni di vita tenutosi a Bologna nel 2019.

Nutrizione perinatale e programmazione della salute dell’adulto

C. Mando'
2019

Abstract

La nutrizione materna ha un ruolo centrale nel determinare la salute nel corso dell’intero ciclo della vita e attraverso le generazioni. Molti dei fattori ambientali, in particolare la nutrizione materna, che intervengono prima, durante e dopo la gravidanza sul sistema madre-placenta-feto, agiscono sull’aspetto bioenergetico e l’epigenetica placentare e fetale. I “primi 1000 giorni”, dal concepimento ai due anni di vita, sono infatti il momento di maggiore sensibilità dell’individuo verso gli stimoli esterni. In questo periodo l’organismo umano è soggetto ad una vera e propria programmazione del suo sviluppo (“developmental programming”), grazie alla quale uno specifico genotipo produrrà fenotipi differenti in base agli stimoli esterni ricevuti. Questo è quanto descritto dalla teoria DOHaD (Developmental Origin of Health and Disease), confermata negli ultimi anni da innumerevoli studi, secondo la quale il rischio di patologie nell’adulto è modulato da fattori che agiscono sin da prima del concepimento sui genitori, e poi in utero e nei primi due anni di vita del bambino. Negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di studi scientifici ha dimostrato che la nutrizione materna è uno dei fattori principali attraverso cui il developmental programming si attua. Questo ha portato ad una progressiva sensibilizzazione da parte degli studiosi e degli operatori del Sistema Sanitario, per promuovere una corretta nutrizione nei primi 1000 giorni, che rappresentano una opportunità per la salute futura del nascituro. La nutrizione della donna è dunque una delle maggiori sfide della Sanità Pubblica, in quanto non coinvolge solo la salute della donna, ma anche quella delle future generazioni.
1-mar-2019
Settore MED/49 - Scienze Tecniche Dietetiche Applicate
Nutrizione perinatale e programmazione della salute dell’adulto / C. Mando'. ((Intervento presentato al convegno Epigenetica, il welfare da 0 ai primi 1000 giorni di vita tenutosi a Bologna nel 2019.
Conference Object
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bologna Welfare Programma Sala Stabat Epigenetica .pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro
Dimensione 1.98 MB
Formato Adobe PDF
1.98 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/638825
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact