L’isteroscopia è una metodica diagnostica e terapeutica al servizio del ginecologo. Si è affermata negli ultimi anni grazie ad una sofisticata evoluzione tecnologica, che ne ha permesso l’utilizzo sia in regime ambulatoriale che in ricovero. Grazie a questa tecnica si sono fatti usi diagnostici della cavità endometriale, e usi terapeutici, sia nel campo della sterilità che della prevenzione oncologica, che della patologia benigna endocavitaria, che della patologia malformativa uterina. Confrontiamo la virtualità speculativa (soggettività, fattibilità, evidenza) con la realtà clinica (risultati, costi, ripetibilità) dell’isteroscopia, valutandone l’efficacia.
La visione medico legale dell'efficacia clinica / R. Zoia. ((Intervento presentato al convegno L’efficacia in isteroscopia: virtualità speculativa-realtà clinica tenutosi a Milano nel 2019.
Titolo: | La visione medico legale dell'efficacia clinica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 5-apr-2019 |
Parole Chiave: | Isteroscopia; medicina legale; ginecologia; efficacia clinica |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/43 - Medicina Legale |
Enti collegati al convegno: | Associazione ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI) Società Italiana Endoscopia Ginecologica (SEGI) Scuola Italiana di Chirurgia Mini-Invasiva Ginecologica Clinica L. Mangiagalli, Milano |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | La visione medico legale dell'efficacia clinica / R. Zoia. ((Intervento presentato al convegno L’efficacia in isteroscopia: virtualità speculativa-realtà clinica tenutosi a Milano nel 2019. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Congresso Milano 5 aprile 2019.pdf | Brochure Congresso | Altro | Open Access Visualizza/Apri |