Che cosa succede quando i corpi incrociano sulla loro strada la macchina dei media, con le sue logiche di produzione e riproduzione? In questo capitolo affronteremo il tema di un particolare tipo di corpi, i «corpi mediali », quei corpi cioè la cui rappresentazione passa attraverso i media, e la cui logica di costruzione è legata alle logiche mediante le quali i media stessi costruiscono le loro immagini. Muovendo dalle più consolidate teorie che si rifanno alla sociologia del corpo, procederemo alla definizione di «corpo mediale» e affronteremo quindi due esempi di tale fenomeno: il corpo mediale del leader politico e il corpo mediale dell’atleta sportivo.
Corpi mediali / F. Boni (MONDADORI UNIVERSITÀ). - In: Sociologia del corpo / [a cura di] A. Romeo. - Prima edizione. - Firenze : Mondadori Università, 2018. - ISBN 9788861846128. - pp. 103-119
Titolo: | Corpi mediali |
Autori: | |
Parole Chiave: | Corpo; sociologia; media; corpi mediali |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Tipologia: | Book Part (author) |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Boni - Corpi mediali.pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |