Il contributo intende mettere in evidenza alcuni dei principi e delle caratteristiche della «Bildlinguistik», confrontando, nei limiti permessi dalla trattazione in un saggio, lo stato dell’arte nella ricerca linguistica tedesca, da cui il termine deriva, e in quella italiana e successivamente proponendo un’analisi esemplificativa. Dopo aver delineato differenze fondamentali nella ricerca germanistica ‘interna’ ed ‘esterna’, si offre un excursus sul settore dal punto di vista contenutistico e terminologico e un’esemplificazione di studio secondo i criteri della «Bildlinguistik» applicata a testi in italiano e in tedesco in un’area geografica particolare, quella dell’Alto Adige e nello specifico del comune di Bolzano.
"Bildlinguistik": prospettive nella ricerca linguistica / M. Brambilla, V. Crestani. - In: STUDI GERMANICI. - ISSN 0039-2952. - 2018:14(2018), pp. 177-198.
Titolo: | "Bildlinguistik": prospettive nella ricerca linguistica | |
Autori: | ||
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/14 - Lingua e Traduzione - Lingua Tedesca | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Rivista: | ||
URL: | http://rivista.studigermanici.it/index.php/studigermanici/article/view/1594 | |
Tipologia: | Article (author) | |
Data ahead of print / Data di stampa: | mar-2019 | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
BRAMBILLA_CRESTANI_Bildlinguistik.pdf | Publisher's version/PDF | Open Access Visualizza/Apri |