Il saggio analizza la recente giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea, la quale sembra vivere oggi sul delicato tema dei distacchi transnazionali, sotto la spinta incontenibile di un nuovo e radicale mutamento dei fondamentali economici dell’eurozona, una fase assai incerta se non regressiva nella quale pretende di assoggettare alle note verifiche di adeguatezza, necessarietà e proporzionalità non più le competenze normative statali bensì, la sfera dell’autonomia collettiva, e segnatamente la libertà della contrattazione collettiva e il diritto di sciopero.
La giurisprudenza uni-europea sul rapporto tra libertà economiche e diritto del lavoro : discerni oportet / A. Tursi. - In: DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI. - ISSN 1121-8762. - 28:3(2018), pp. 835-849.
Titolo: | La giurisprudenza uni-europea sul rapporto tra libertà economiche e diritto del lavoro : discerni oportet |
Autori: | |
Parole Chiave: | Corte di Giustizia europea; libertà di prestazione dei servizi e di stabilimento; distacco transnazionale dei lavoratori; libertà sindacale; autonomia collettiva; diritto di sciopero |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Tursi_2018.pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |