Attraverso una rilettura della recente storiografia sul tema, questo intervento si sviluppa lungo tre assi di riflessione: a) l’emergere della global labour history e il suo impatto sulla storia del lavoro, in particolare dal punto di vista metodologico b) il ruolo giocato (o meno) dalla categoria di genere nella determinazione di un approccio globale alla storia del lavoro c) la dimensione di genere della storia del lavoro in Italia e i suoi possibili intrecci con i percorsi compiuti dalla global labour history. L’intento è soprattutto quello di individuare quali strumenti di analisi maturati attraverso il “global turn” possono contribuire a dare nuovo impulso alla storia del lavoro delle donne in Italia.
Titolo: | Il genere e la global labour history |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-STO/04 - Storia Contemporanea |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Il genere e la global labour history / S. Salvatici. ((Intervento presentato al convegno Storia globale e storia di genere : Per una rilettura della storia dell’Italia contemporanea (1861-2015) tenutosi a Roma nel 2016. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Gender Global Labour History_Gramsci.pdf | Pre-print (manoscritto inviato all'editore) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.