Nel dibattito filosofico sulla vaghezza, le teorie semantiche hanno un’indubbia preminenza. Nonostante ciò, tali teorie vanno incontro a numerose difficoltà, alcune delle quali sono discusse in questo libro. Nei primi due saggi si considerano vantaggi e svantaggi di una coerenza minimale per i termini vaghi, il terzo saggio presenta alcune difficoltà in cui incorrono le teorie plurivalenti e l’ultimo saggio evidenzia i limiti di una recente teoria semantica che rifiuta un contenuto proposizionale per gli enunciati che includono termini vaghi.
Vaghezza : prospettive teoriche / E. Paganini. - [s.l] : Aracne, 2018. - ISBN 9788825522426. (A11)
Titolo: | Vaghezza : prospettive teoriche |
Autori: | PAGANINI, ELISA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-FIL/05 - Filosofia e Teoria dei Linguaggi |
Tipologia: | Book (author) |
Citazione: | Vaghezza : prospettive teoriche / E. Paganini. - [s.l] : Aracne, 2018. - ISBN 9788825522426. (A11) |
Appare nelle tipologie: | 05 - Volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2018 Vaghezza 2242.pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |