Il volume propone una storia sintetica della trasmissione delle opere latine, dall’antichità fino alla prima età moderna, e illustra i metodi critici con cui i filologi di oggi analizzano quanto è tramandato nei manoscritti, alla ricerca delle forme primitive. I casi di studio sono divisi in due serie: la prima presenta alcuni importanti momenti della trasmissione storica dei testi, a partire dalla loro circolazione antica fino allo studio di cui furono oggetto nell’umanesimo; la seconda esemplifica i principali punti del metodo critico, chiamando in causa le opere di alcuni grandi scrittori latini classici e medievali, da Lucrezio a Apuleio, da Tacito a Dante.
La trasmissione dei testi latini : storia e metodo critico / P. Chiesa. - Roma : Carocci, 2019 Feb. - ISBN 9788843094455. (STUDI SUPERIORI)
Titolo: | La trasmissione dei testi latini : storia e metodo critico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | feb-2019 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/08 - Letteratura Latina Medievale e Umanistica Settore L-FIL-LET/05 - Filologia Classica Settore L-FIL-LET/04 - Lingua e Letteratura Latina |
Tipologia: | Book (author) |
Citazione: | La trasmissione dei testi latini : storia e metodo critico / P. Chiesa. - Roma : Carocci, 2019 Feb. - ISBN 9788843094455. (STUDI SUPERIORI) |
Appare nelle tipologie: | 05 - Volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Chiesa_3B.pdf | ultima bozza di stampa, conforme a quanto realmente pubblicato | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |