Analisi delle riprese del motivo del ‘far tramontare il sole’ chiacchierando presente in Callimaco, epigr. II Pfeiffer. Virgilio, ecl. IX 51 ss. lo attribuisce al canto pastorale (cantando… condere soles), mentre Ovidio dell’esilio (tr. V 13, 27 s.; ex Pon. II 4, 11s. e 10, e 10, 37 s.) e poi Persio nell’omaggio al maestro Cornuto che apre la V satira lo ricollocano nel contesto originario del ricordo di una comunicazione fra amici, senza rinunciare al filtro suggestivo del testo virgiliano.
Sulla tradizione latina di un motivo callimacheo / E. Merli. - In: MAIA. - ISSN 0025-0538. - 49(1997), pp. 385-390.
Titolo: | Sulla tradizione latina di un motivo callimacheo |
Autori: | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/04 - Lingua e Letteratura Latina |
Data di pubblicazione: | 1997 |
Rivista: | |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.