Il periodo dell’industrializzazione ha lasciato delle tracce indelebili nella memoria, nell’immagine e nella struttura stessa delle città italiane. A seguito della deindustrializzazione si formano “vuoti industriali” che condizionano, dagli anni ’70 ad oggi, le politiche e gli strumenti per il loro recupero e rifunzionalizzazione. Torino, Milano e Genova rappresentano tre vertici di un sistema complesso e ogni città ha lavorato secondo tre differenti previsioni di trasformazione e rinascita.
Paesaggi industriali: il triangolo industriale Torino, Milano e Genova : il progetto dell’area Valdocco di Torino / P. Ferrero, E. Garda, I. Vagge. ((Intervento presentato al 3. convegno Immagine della città tenutosi a La Spezia nel 2018.
Titolo: | Paesaggi industriali: il triangolo industriale Torino, Milano e Genova : il progetto dell’area Valdocco di Torino |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 18-mag-2018 |
Parole Chiave: | triangolo industriale; paesaggi industriali; tracce; trasformazione |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore BIO/03 - Botanica Ambientale e Applicata Settore ICAR/15 - Architettura del Paesaggio Settore ICAR/10 - Architettura Tecnica |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Paesaggi industriali: il triangolo industriale Torino, Milano e Genova : il progetto dell’area Valdocco di Torino / P. Ferrero, E. Garda, I. Vagge. ((Intervento presentato al 3. convegno Immagine della città tenutosi a La Spezia nel 2018. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |