L’industria tessile chierese ha costantemente caratterizzando l’immagine della città. In seguito alla crisi economica alcuni edifici che ospitavano le tessiture sono stati demoliti, altri ancora sono stati recuperati con una differente destinazione d’uso, cambiando il volto della città. L’area Caselle è un’opportunità per tramandare alle generazioni future la traccia della memoria di un’epoca passata ma profondamente radicata sul territorio, interpretando in chiave moderna la storia di quest’area.
Tingere il presente con i colori del passato : tracce di memoria dell'arte tessile nella città di Chieri / C. Cassavia, E. Garda, I. Vagge. ((Intervento presentato al 3. convegno Immagine della Città tenutosi a La Spezia nel 2018.
Titolo: | Tingere il presente con i colori del passato : tracce di memoria dell'arte tessile nella città di Chieri |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 18-mag-2018 |
Parole Chiave: | testimonianza; tessile; memoria; immagine |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore BIO/03 - Botanica Ambientale e Applicata Settore ICAR/15 - Architettura del Paesaggio Settore ICAR/10 - Architettura Tecnica |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Tingere il presente con i colori del passato : tracce di memoria dell'arte tessile nella città di Chieri / C. Cassavia, E. Garda, I. Vagge. ((Intervento presentato al 3. convegno Immagine della Città tenutosi a La Spezia nel 2018. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |