Il contributo analizza un frammento letterario dall'alto valore simbolico comunemente noto come "De vera Letitia" in cui emergono gli scontri e i contrasti tra Francesco d'Assisi e l'Ordine dei frati Minori, da lui fondato. Il frammento viene analizzato sia negli aspetti contenutistici (storico-letterari) sia nell'elaborazione di lungo periodo della memoria francescana attraverso la metamorfosi del santo fondatore e il consolidamento di una tradizione che vede prevalere il ruolo dei Fioretti rispetto alle fonti che mostrano i veri rapporti tra frate Francesco e l'Ordine, in un contrasto tra 'intuizione' evangelica e 'istituzione' ecclesiastica.
«Ma qual è la vera letizia?» : realtà e metamorfosi di Francesco / M. Benedetti (FRECCE). - In: Francesco da Assisi : storia, arte, mito / [a cura di] M. Benedetti, T. Subini. - Prima edizione. - Roma : Carocci, 2019. - ISBN 9788843094219. - pp. 29-40
Titolo: | «Ma qual è la vera letizia?» : realtà e metamorfosi di Francesco |
Autori: | |
Parole Chiave: | Francesco da Assisi; De vera Letitia; Fioretti, primi compagni; Ordine dei frati Minori |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-STO/07 - Storia del Cristianesimo e delle Chiese Settore M-STO/01 - Storia Medievale |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Tipologia: | Book Part (author) |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in volume |