Sommario: 1. Premessa. 2. L’evoluzione storica dell’organizzazione territoriale dei paesi dell’Europa centro-orientale. 3. La complessità etnico-nazionale nel processo di consolidamento dello Stato e la tutela delle minoranze. 4. Il periodo socialista. 5. L’avvio dei processi di transizione e l’introduzione di forme di decentramento locale. 6. Decentramento territoriale e tutela delle minoranze nel processo di consolidamento democratico. 7. Le recenti riforme dell’autogoverno locale. 8. Brevi considerazioni conclusive.
Le esperienze di decentramento territoriale nell'Europa centro-orientale / A. Angeli. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - 2018:15(2018 Jul 18), pp. 1-27.
Titolo: | Le esperienze di decentramento territoriale nell'Europa centro-orientale |
Autori: | ANGELI, ARIANNA (Corresponding) |
Parole Chiave: | Decentramento territoriale; organizzazione territoriale; autogoverno locale; minoranze nazionali; Europa centro-orientale |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/21 - Diritto Pubblico Comparato |
Data di pubblicazione: | 18-lug-2018 |
Rivista: | |
URL: | https://www.federalismi.it/nv14/articolo-documento.cfm?Artid=36787 |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
11..pdf | Publisher's version/PDF | Open Access Visualizza/Apri |