La gestione della vegetazione spontanea del sottofila nel vigneto permette un’esecuzione agevole delle lavorazioni sulla chioma della vite, riduce la presenza di patogeni fungini e/o insetti dannosi e limita la competizione radicale tra le infestanti e la pianta. Il controllo delle malerbe può essere ottenuto tradizionalmente, con una serie di sfalci o trinciature periodiche (di norma 4-5 all’anno), oppure ricorrendo a un diserbo più o meno duraturo, con tecniche meccaniche, chimiche o fisiche.
Diserbo del sottofila : tecniche tradizionali e innovative / D. Pessina, D. Facchinetti. - In: IL CORRIERE VINICOLO. - ISSN 1827-5419. - 2017:17(2017 May 29), pp. 28-31.
Titolo: | Diserbo del sottofila : tecniche tradizionali e innovative |
Autori: | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore AGR/09 - Meccanica Agraria |
Data di pubblicazione: | 29-mag-2017 |
Rivista: | |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
p_28_31_gestione vigneto(2).pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |