Il saggio è deidicato alla fase del "ritorno a Husserl" del filosofo italiano Enzo Paci. Oggetto specifico di analisi sono i materiali di archivio confluiti nel Diario fenomenologico pubblicato da Bompiani. Viene ricostruito lo stfondo biografico e le relazioni internazionali con altre corrednti fenopmenologiche, per inquadrare teoricamente e storiograficamente la fase matuyra e finale del pensiero dell'autore.
Enzo Paci sempre di nuovo / A. Vigorelli (GULLIVER). - In: La fenomenologia in Italia : autori, scuole, tradizioni / [a cura di] F. Buongiorno, V. Costa, R. Lanfredini. - Prima edizione. - Roma : InSchibboleth, 2018. - ISBN 9788885716360. - pp. 87-107
Titolo: | Enzo Paci sempre di nuovo |
Autori: | |
Parole Chiave: | fenomenologia; diaristica; Enzo Paci |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-FIL/03 - Filosofia Morale |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Tipologia: | Book Part (author) |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ENZO PACI Buongiorno.pdf | Pre-print (manoscritto inviato all'editore) | Administrator Richiedi una copia |