Con la sentenza 20.1.2017, n. 1580 la Supr. Corte torna sui temi della fideiussione omnibus – pronunciandosi in particolare sul significato delle disposizioni di cui agli artt. 1937-1938 cod. civ. – e sull’onere della prova nell’eccezione di nullità in presenza di clausole contrattuali che prevedono il calcolo degli interessi secondo l’‘‘uso su piazza’’ e l’anatocismo trimestrale. La presente nota vuole mettere in luce le conseguenze dell’inerzia della banca dinnanzi al silenzio del garante e alcune incongruenze alla base dei consolidati orientamenti a cui la Cassazione si è rifatta per decidere il caso in commento, proponendo una soluzione alternativa in merito all’onere della prova.
Importo massimo garantito nella fideiussione omnibus e nullità di clausole sugli interessi / C.M. Masieri. - In: LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA. - ISSN 1593-7305. - 33:6(2017 Jun), pp. 790-795.
Titolo: | Importo massimo garantito nella fideiussione omnibus e nullità di clausole sugli interessi |
Autori: | |
Parole Chiave: | contratti bancari; conto corrente; fideiussione; fideiussione omnibus; interessi; anatocismo; uso su piazza; onere della prova; nullità |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/02 - Diritto Privato Comparato Settore IUS/01 - Diritto Privato |
Data di pubblicazione: | giu-2017 |
Rivista: | |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Carlo Masieri - Importo massimo garantito nella fideiussione omnibus e nullità di clausole sugli interessi.pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |