SOMMARIO: 1. I termini della questione. — 2. La ratio e le origini della misura della confisca “allargata”. — 3. L’inclusione del delitto di ricettazione nell’elenco dei reati presupposto per l’applicazione della confisca allargata e i caratteri della presunzione di origine illecita dei beni. — 4. Le significative indicazioni della Corte costituzionale intorno alle modalità di determinazione della “ragionevolezza temporale” e all’esercizio della discrezionalità del legislatore maggiormente aderente alla ratio della confisca.

La “ragionevolezza temporale” della cd. confisca allargata e un nuovo monito al legislatore / B. Liberali. - In: RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE. - ISSN 0557-1391. - 61:1(2018), pp. 317-323.

La “ragionevolezza temporale” della cd. confisca allargata e un nuovo monito al legislatore

B. Liberali
2018

Abstract

SOMMARIO: 1. I termini della questione. — 2. La ratio e le origini della misura della confisca “allargata”. — 3. L’inclusione del delitto di ricettazione nell’elenco dei reati presupposto per l’applicazione della confisca allargata e i caratteri della presunzione di origine illecita dei beni. — 4. Le significative indicazioni della Corte costituzionale intorno alle modalità di determinazione della “ragionevolezza temporale” e all’esercizio della discrezionalità del legislatore maggiormente aderente alla ratio della confisca.
confisca; confisca allargata; ragionevolezza temporale; ricettazione; origine illecita; Corte costituzionale
Settore IUS/08 - Diritto Costituzionale
Settore IUS/17 - Diritto Penale
2018
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La ragionevolezza temporale della cd. confisca allargata.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 62.27 kB
Formato Adobe PDF
62.27 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/613282
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact