SOMMARIO: 1. Le norme sul fascicolo e sugli atti del giudizio a quo. – 2. Il principio di autosufficienza dell’ordinanza di rimessione. – 3. La “preclusione” del ricorso agli atti del giudizio principale: quale ruolo per il fascicolo ai fini della valutazione della rilevanza delle questioni?
Lettura non consentita o mera conferma : quale ruolo per il fascicolo del giudizio a quo davanti alla Corte costituzionale? / B. Liberali. - In: GRUPPO DI PISA. - ISSN 2039-8026. - 2018:1(2018 May 15), pp. 1-7.
Titolo: | Lettura non consentita o mera conferma : quale ruolo per il fascicolo del giudizio a quo davanti alla Corte costituzionale? | |
Autori: | LIBERALI, BENEDETTA MARIA COSETTA (Corresponding) | |
Parole Chiave: | fascicolo; giudizio a quo; Corte costituzionale; rilevanza; autosufficienza; ordinanza di rimessione | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/08 - Diritto Costituzionale | |
Data di pubblicazione: | 15-mag-2018 | |
Rivista: | ||
URL: | https://www.gruppodipisa.it/images/rivista/pdf/Benedetta_Liberali_-_Lettura_non_consentita_o_mera_conferma.pdf | |
Tipologia: | Article (author) | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
12 Lettura non consentita.pdf | Publisher's version/PDF | Open Access Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.