Poiché dietro al sintagma “trasparenza” si nascondono, in effetti, concetti e significati molto diversi - e le conclusioni alle quali si può pervenire dipendono evidentemente anche dalla prospettiva di partenza - appare dunque opportuno, anzitutto, identificare chiaramente la prospettiva di partenza. La prospettiva del presente lavoro è quella tipica del giurista amministrativista: che, pur consapevole delle implicazioni provenienti dalle altre discipline (scienza politica, sociologia, filosofia del diritto) intende, tuttavia, individuare le possibili declinazioni del principio di trasparenza in una prospettiva squisitamente giuridica e nell’ottica del rapporto non già fra cittadino e pubblico potere, in generale, ma, più specificamente, fra cittadino e pubblica amministrazione. Partendo da questo presupposto - ed alla luce della recente adozione anche in Italia di quello che è stato definito dai suoi stessi ideatori come il Freedom of Information Act italiano - l’indagine che segue si propone di fornire, anzitutto, una breve un’analisi storico-diacronica del FOIA statunitense: che è universalmente considerato (in modo talora del tutto acritico) come “il” modello di riferimento ed è, più in generale, usato di regola quale metro di paragone per la valutazione delle legislazioni nazionali in materia di trasparenza. Qualche breve cenno sarà poi dedicato anche all’analisi di altre esperienze straniere. In questo quadro si prenderà ovviamente in esame anche il modello di trasparenza proprio dell’Unione europea. L’analisi si concentrerà, infine, sull’esame del Decreto delegato del maggio 2016, con il quale si è varato, appunto, il c.d. FOIA italiano. Anche alla luce del recente tentativo di inserire il principio di trasparenza direttamente nell’art. 97 della nostra Costituzione , a fianco al buon andamento e all’imparzialità, si impone infatti una riflessione su come ed in che misura il D.Lgs. 97/2016 rappresenti un’adeguata e sufficiente implementazione di detto principio .

La trasparenza, per un nuovo rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione : un’analisi storico-evolutiva in una prospettiva di diritto comparato ed europeo / D.U. Galetta (ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE). - In: L'Italia che cambia : dalla riforma dei contratti pubblici alla riforma della pubblica amministrazione : attiPrima edizione. - Milano : Giuffré, 2017. - ISBN 9788814221064. - pp. 465-518 (( Intervento presentato al 62. convegno Convegno di studi di scienza dell'amministrazione tenutosi a Lecco nel 2016.

La trasparenza, per un nuovo rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione : un’analisi storico-evolutiva in una prospettiva di diritto comparato ed europeo

D.U. Galetta
2017

Abstract

Poiché dietro al sintagma “trasparenza” si nascondono, in effetti, concetti e significati molto diversi - e le conclusioni alle quali si può pervenire dipendono evidentemente anche dalla prospettiva di partenza - appare dunque opportuno, anzitutto, identificare chiaramente la prospettiva di partenza. La prospettiva del presente lavoro è quella tipica del giurista amministrativista: che, pur consapevole delle implicazioni provenienti dalle altre discipline (scienza politica, sociologia, filosofia del diritto) intende, tuttavia, individuare le possibili declinazioni del principio di trasparenza in una prospettiva squisitamente giuridica e nell’ottica del rapporto non già fra cittadino e pubblico potere, in generale, ma, più specificamente, fra cittadino e pubblica amministrazione. Partendo da questo presupposto - ed alla luce della recente adozione anche in Italia di quello che è stato definito dai suoi stessi ideatori come il Freedom of Information Act italiano - l’indagine che segue si propone di fornire, anzitutto, una breve un’analisi storico-diacronica del FOIA statunitense: che è universalmente considerato (in modo talora del tutto acritico) come “il” modello di riferimento ed è, più in generale, usato di regola quale metro di paragone per la valutazione delle legislazioni nazionali in materia di trasparenza. Qualche breve cenno sarà poi dedicato anche all’analisi di altre esperienze straniere. In questo quadro si prenderà ovviamente in esame anche il modello di trasparenza proprio dell’Unione europea. L’analisi si concentrerà, infine, sull’esame del Decreto delegato del maggio 2016, con il quale si è varato, appunto, il c.d. FOIA italiano. Anche alla luce del recente tentativo di inserire il principio di trasparenza direttamente nell’art. 97 della nostra Costituzione , a fianco al buon andamento e all’imparzialità, si impone infatti una riflessione su come ed in che misura il D.Lgs. 97/2016 rappresenti un’adeguata e sufficiente implementazione di detto principio .
trasparenza; FOIA; diritto d'accesso
Settore IUS/10 - Diritto Amministrativo
2017
hdl:2434/512860
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Atti_Varenna_InterventiBozzeFinaliDUG2017.pdf

accesso riservato

Tipologia: Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione 166.04 kB
Formato Adobe PDF
166.04 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/611707
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact