La legge 17 Maggio n. 144 del 1999 richiedeva a tutte le amministrazioni centrali e regionali in Italia di dotarsi di un nucleo di valutazione degli investimenti pubblici a supporto dell’attività di programmazione «con la finalità di migliorare e... dare maggiore qualità ed efficienza al processo di programmazione delle politiche di sviluppo a diversi livelli». Successivi atti di indirizzo, ed in particolare un complesso di misure previste in sede di Conferenza Stato Regioni (Protocollo del 10 Febbraio 2000), di Legge Finanziaria e di delibere CIPE, hanno creato le basi per un incardinamento istituzionale di ampiezza senza precedenti dell’attività valutativa nella pubblica amministrazione italiana. Di qui è partita la vicenda della rete dei nuclei di valutazione oggetto di questo lavoro.
La valutazione in rete: una riflessione sul percorso costitutivo / M. Florio. - [s.l] : Università degli studi di Milano, 2004 Apr. (WORKING PAPER SERIES / DIPARTIMENTO DI ECONOMIA POLITICA E AZIENDALE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO) [10.2139/ssrn.3200981]
La valutazione in rete: una riflessione sul percorso costitutivo
M. Florio
2004
Abstract
La legge 17 Maggio n. 144 del 1999 richiedeva a tutte le amministrazioni centrali e regionali in Italia di dotarsi di un nucleo di valutazione degli investimenti pubblici a supporto dell’attività di programmazione «con la finalità di migliorare e... dare maggiore qualità ed efficienza al processo di programmazione delle politiche di sviluppo a diversi livelli». Successivi atti di indirizzo, ed in particolare un complesso di misure previste in sede di Conferenza Stato Regioni (Protocollo del 10 Febbraio 2000), di Legge Finanziaria e di delibere CIPE, hanno creato le basi per un incardinamento istituzionale di ampiezza senza precedenti dell’attività valutativa nella pubblica amministrazione italiana. Di qui è partita la vicenda della rete dei nuclei di valutazione oggetto di questo lavoro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
34.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
168.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
168.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.