La legge 17 Maggio n. 144 del 1999 richiedeva a tutte le amministrazioni centrali e regionali in Italia di dotarsi di un nucleo di valutazione degli investimenti pubblici a supporto dell’attività di programmazione «con la finalità di migliorare e... dare maggiore qualità ed efficienza al processo di programmazione delle politiche di sviluppo a diversi livelli». Successivi atti di indirizzo, ed in particolare un complesso di misure previste in sede di Conferenza Stato Regioni (Protocollo del 10 Febbraio 2000), di Legge Finanziaria e di delibere CIPE, hanno creato le basi per un incardinamento istituzionale di ampiezza senza precedenti dell’attività valutativa nella pubblica amministrazione italiana. Di qui è partita la vicenda della rete dei nuclei di valutazione oggetto di questo lavoro.
La valutazione in rete: una riflessione sul percorso costitutivo / M. Florio. - [s.l] : Università degli studi di Milano, 2004 Apr. (WORKING PAPER SERIES / DIPARTIMENTO DI ECONOMIA POLITICA E AZIENDALE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO)
Titolo: | La valutazione in rete: una riflessione sul percorso costitutivo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | apr-2004 |
Parole Chiave: | evaluation; public investment; Italy |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/01 - Economia Politica |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.2139/ssrn.3200981 |
URL: | https://ssrn.com/abstract=3200981 |
Citazione: | La valutazione in rete: una riflessione sul percorso costitutivo / M. Florio. - [s.l] : Università degli studi di Milano, 2004 Apr. (WORKING PAPER SERIES / DIPARTIMENTO DI ECONOMIA POLITICA E AZIENDALE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO) |
Tipologia: | Working Paper |
Appare nelle tipologie: | 08 - Relazione interna o rapporto di ricerca |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
34.pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |