La sezione monografica racchiude contributi che intendono focalizzare l’attenzione sulle pratiche e sulle scritture relative all’economia degli enti ospedalieri nell’Italia tardomedievale. Esperti di differenti discipline – storici dell’economia, storici del documento, storici del medioevo e delle istituzioni assistenziali – offrono una significativa panoramica su ospedali del nord, del centro e del meridione della penisola italiana fra i secoli XIV e XVI, mostrando i meccanismi di finanziamento degli enti assistenziali; le ricadute sociali e pubbliche collegabili all’assistenza ospedaliera; le tecniche e i sistemi di registrazione contabile delle entrate e delle spese; e infine la funzione salvifica attribuibile non solo all’attività assistenziale, ma anche alle scritture che questa regolamentavano
L’ospedale, il denaro e altre ricchezze : scritture e pratiche economiche dell’assistenza in Italia nel tardo Medioevo / M. Gazzini, O. Antonio. - In: RM RIVISTA. - ISSN 1593-2214. - 17:1(2016), pp. 105-463.
Titolo: | L’ospedale, il denaro e altre ricchezze : scritture e pratiche economiche dell’assistenza in Italia nel tardo Medioevo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Citazione: | L’ospedale, il denaro e altre ricchezze : scritture e pratiche economiche dell’assistenza in Italia nel tardo Medioevo / M. Gazzini, O. Antonio. - In: RM RIVISTA. - ISSN 1593-2214. - 17:1(2016), pp. 105-463. |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.6092/1593-2214/501 |
Appare nelle tipologie: | 17 - Curatela di numero monografico di rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
L'ospedale e il denaro.pdf | Publisher's version/PDF | Open Access Visualizza/Apri |