L’intervento prende in considerazione il ruolo assunto da esponenti dell’ordine francescano, e in minore misura di quello domenicano, nell’ambito di movimenti di pace duecenteschi in area emiliana, e cerca di verificare quanto gli interventi dei frati, che furono di natura sia religiosa sia politica, rispondessero a bisogni ed aspirazioni promananti dalla società locale, come si inserissero nelle dinamiche di relazione intercittadine, e quanta eventuale influenza ricevessero dall’adesione agli schieramenti delle partes della Chiesa e dell’Impero.
Tra Chiesa e Impero, tra movimenti di pace ed eresia : il francescano Gerardo Boccabadati da Modena, la Grande Devozione e gli statuti del Comune di Parma (1232-1233) / M. Gazzini - In: Francescani e politica nelle autonomie cittadine dell'Italia basso medioevale : atti del Convegno di studio svoltosi in occasione della 26. edizione del Premio internazionale Ascoli Piceno : Ascoli Piceno, Palazzo dei Capitani, 27-29 novembre 2014 / [a cura di] I. Lori Sanfilippo, R. Lambertini. - Roma : Istituto storico italiano per il Medio Evo, 2017. - ISBN 978-88-98079-65-0. - pp. 59-89
Tra Chiesa e Impero, tra movimenti di pace ed eresia : il francescano Gerardo Boccabadati da Modena, la Grande Devozione e gli statuti del Comune di Parma (1232-1233)
M. Gazzini
2017
Abstract
L’intervento prende in considerazione il ruolo assunto da esponenti dell’ordine francescano, e in minore misura di quello domenicano, nell’ambito di movimenti di pace duecenteschi in area emiliana, e cerca di verificare quanto gli interventi dei frati, che furono di natura sia religiosa sia politica, rispondessero a bisogni ed aspirazioni promananti dalla società locale, come si inserissero nelle dinamiche di relazione intercittadine, e quanta eventuale influenza ricevessero dall’adesione agli schieramenti delle partes della Chiesa e dell’Impero.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gazzini - Ascoli 2014.pdf
accesso riservato
Dimensione
181.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
181.04 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.