Esame del romanzo Il giorno del giudizio, di Salvatore Satta, sotto il profilo stilistico. Un'idea di sublime nel tardo Novecento: vastità, finitudine versus eternità; mistero; senso delle inutili vite e prosopopea dei personaggi.
“Nuoro faceva quasi paura” : Il giorno del giudizio e lo stile sublime novecentesco / B. Pischedda - In: Salvatore Satta : l’impegno civile di una vita / [a cura di] U. Collu. - Prima edizione. - Nuoro : Il Maestrale, 2018. - ISBN 9788864290928. - pp. 143-162 (( convegno Salvatore Satta : L'impegno civile di una vita tenutosi a Nuoro nel 2016.
Titolo: | “Nuoro faceva quasi paura” : Il giorno del giudizio e lo stile sublime novecentesco |
Autori: | |
Parole Chiave: | Sublime; Stile; Vastità; Finitudine; Metanarrazione; Inutili vite |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/11 - Letteratura Italiana Contemporanea |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Enti collegati al convegno: | Comune di Nuoro |
Tipologia: | Book Part (author) |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Satta e il Sublime.pdf | Articolo conforme | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.