Nel contributo si narra della formazione del Museo Teatrale alla Scala e della figura di Giulio Sambon, raffinato mercante d'arte e collezionista.
Giulio Sambon e la sua collezione: dal commercio antiquario alla raccolta pubblica / C. Lambrugo - In: Il viaggio della Chimera : gli Etruschi a Milano tra archeologia e collezionismo / [a cura di] G. Paolucci, A. Provenzali. - Prima edizione. - Milano : Johan & Levi Editore, 2018 Dec. - ISBN 9788860102171. - pp. 75-82
Titolo: | Giulio Sambon e la sua collezione: dal commercio antiquario alla raccolta pubblica |
Autori: | |
Parole Chiave: | Giulio Sambon; mercato dell'arte; collezionismo; Teatro alla Scala |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ANT/07 - Archeologia Classica Settore L-ANT/10 - Metodologie della Ricerca Archeologica |
Data di pubblicazione: | dic-2018 |
Tipologia: | Book Part (author) |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Chimera_Lambrugo_deposito uni_prot.pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.