Il saggio discute la pratica del canto polifonico tradizionale arbëreshë delle comunità della Basilicata dal punto di vista della trasmissione orale, mettendo in evidenza gli aspetti legati alle pratiche identitarie.
L’insegnamento dei repertori musicali di tradizione orale come pratica identitaria: il caso dei paesi arbëreshë della Basilicata / N. Scaldaferri - In: Tradizione, didattica e patrimonializzazione della musica popolare / [a cura di] F.F. Forconi, G. Polin. - Prima edizione. - Potenza : Conservatorio di musica “Carlo Gesualdo da Venosa”, 2018. - ISBN 9788894386011. - pp. 17-21
Titolo: | L’insegnamento dei repertori musicali di tradizione orale come pratica identitaria: il caso dei paesi arbëreshë della Basilicata |
Autori: | |
Parole Chiave: | canto arbëresh; Basilicata; tradizione orale; didattica tradizionale |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/08 - Etnomusicologia |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Tipologia: | Book Part (author) |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
04. Scaldaferri.pdf | Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.