Il ruolo delle linee guida e delle buone pratiche cliniche nel percorso analitico che deve essere seguito dal CTU o dal perito nella valutazione della responsabilità colposa sanitarie viene esaminato e sistematizzato alla luce dei dettati normativi e in armonia con le principali espressioni dottrinarie e giurisprudenziali che si sono affermate dall’introduzione della L. 24/17. Viene fatto riferimento a quanto compreso nel Sistema Nazionale delle linee guida ed anche al panorama internazionale riguardante le buone pratiche cliniche.
L’utilizzo di guidelines e buone pratiche cliniche nell’attività di consulenza tecnica e perizia / R. Zoia. ((Intervento presentato al convegno Corso Scuola Superiore della Magistratura tenutosi a Firenze nel 2018.
Titolo: | L’utilizzo di guidelines e buone pratiche cliniche nell’attività di consulenza tecnica e perizia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 19-nov-2018 |
Parole Chiave: | Linee guida; responsabilità sanitaria medica; medicina legale; Legge 24/17 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/43 - Medicina Legale |
Enti collegati al convegno: | Scuola Superiore della Magistratura |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | L’utilizzo di guidelines e buone pratiche cliniche nell’attività di consulenza tecnica e perizia / R. Zoia. ((Intervento presentato al convegno Corso Scuola Superiore della Magistratura tenutosi a Firenze nel 2018. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
P18089 - Programma del corso Scuola Superiore della Magistratura.pdf | Brochure Corso | Altro | Open Access Visualizza/Apri |