As the excommunicated emperor Louis IV. the Bavarian was on his way to the coronation in Rome, the municipal institutions and some of the most prominent figures of Todi owed allegiance to him. This stance led to long-lasting inquisitorial processes involving also the friars Minor of the convent of San Fortunato who took sides of the deposed general minister Michael of Cesena and of the antipope Nicholaus V. against the pope John XXII. In 1332, the conviction of the commune and of the citizens of Todi opened two decades of appeals. Finally, in 1354, Innocent VI instituted a revision procedure culminating in the cassation of the previous judgments. The critical edition of the documents conserved in the Archivio Storico Comunale of Todi and in the Archivio Segreto Vaticano sheds new light on these fascinating events.
Quando Ludovico di Baviera venne in Italia nel viaggio che lo avrebbe condotto a Roma per l’incoronazione, le istituzioni comunali e alcuni tra i più eminenti rappresentanti di Todi offrirono il loro appoggio all’imperatore scomunicato da Giovanni XXII. Questa posizione costò alla città una lunga fase di processi giudiziario-inquisitoriali che coinvolsero anche i frati Minori del convento di San Fortunato di Todi, colpevoli di aver sostenuto il deposto ministro generale Michele da Cesena e l’antipapa Niccolò V. La condanna emessa nel 1332 dall’inquisitore frate Bartolino da Perugia diede avvio a due decenni di ricorsi da parte dei cittadini e delle istituzioni tudertine. Solamente con Innocenzo VI, in un mutato quadro politico, si ottenne la revisione del processo che, nel 1356, culminò nella cassazione delle sentenze precedenti. L’edizione critica della documentazione conservata presso l’Archivio Storico Comunale di Todi e l’Archivio Segreto Vaticano permette ora di gettare nuova luce di su questa complessa e affascinante vicenda.
Inquisizione, frati Minori e cittadini di Todi : (1329-1356) / T. Danelli. - Spoleto : Fondazione Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo, 2018 Oct. - ISBN 9788868092368. (MEDIOEVO FRANCESCANO)
Titolo: | Inquisizione, frati Minori e cittadini di Todi : (1329-1356) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | ott-2018 |
Parole Chiave: | Inquisizione; Giovanni XXII; Ludovico il Bavaro; Ordine dei frati Minori; Todi; XIV secolo; Convento di San Fortunato di Todi; Benedetto XII; Clemente VI; Innocenzo VI; revisione processuale; edizione critica |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-STO/01 - Storia Medievale Settore M-STO/07 - Storia del Cristianesimo e delle Chiese |
Tipologia: | Book (author) |
Citazione: | Inquisizione, frati Minori e cittadini di Todi : (1329-1356) / T. Danelli. - Spoleto : Fondazione Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo, 2018 Oct. - ISBN 9788868092368. (MEDIOEVO FRANCESCANO) |
Appare nelle tipologie: | 05 - Volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Medioevo Francescano 38_Opera prima 3_Cianogr..pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |