si esaminano i principali documenti costituzionali del primo periodo sovietico per evidenziare grazie anche all'ausilio della dottrina la valenza ideologica del lavoro in quel periodo
Il lavoro come principio fondativo, diritto e dovere nel (primo) costituzionalismo sovietico / A. DI GREGORIO. ((Intervento presentato al 3. convegno Russia e Mediterraneo : Centenario della Costituzione sovietica del 1918 : influssi nei paesi del Mediterraneo tenutosi a Sassari nel 2018.
Titolo: | Il lavoro come principio fondativo, diritto e dovere nel (primo) costituzionalismo sovietico | |
Autori: | DI GREGORIO, ANGELA (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 3-dic-2018 | |
Parole Chiave: | costituzione russa del 1918; diritto al lavoro; obbligo generale di lavoro; GULAG; costituzionalismo sovietico; diritto sociali primo dopoguerra | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/21 - Diritto Pubblico Comparato | |
Enti collegati al convegno: | ISPROM, CNR, COMUNE DI SASSARI, REGIONE SARDEGNA | |
Tipologia: | Conference Object | |
Citazione: | Il lavoro come principio fondativo, diritto e dovere nel (primo) costituzionalismo sovietico / A. DI GREGORIO. ((Intervento presentato al 3. convegno Russia e Mediterraneo : Centenario della Costituzione sovietica del 1918 : influssi nei paesi del Mediterraneo tenutosi a Sassari nel 2018. | |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
INTERVENTORIVISTO.pdf | Pre-print (manoscritto inviato all'editore) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.