Il contributo intende riflettere su alcune nozioni cardine dell'interesse metalinguistico dell'Occidente latino e mediolatino nei confronti di nozioni di ambito morfologico, nel loro costituirsi e nel loro trasmettersi attraverso i secoli, dall'Antichità al tardo Medioevo.
Titolo: | Grammatica Iranica, Indo-Iranian Necnon Indo-europea : An Austro-Italian Symposium on Historical and Comparative Morphology, Word-formation ans Syntax |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 22-mag-2018 |
Parole Chiave: | Morphology; History of linguistic Thought; Metalanguage; Latin Language; Conceptual Metaphor |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/01 - Glottologia e Linguistica |
Enti collegati al convegno: | "Institute of Iranian Studies of the Austrian Academy of Sciences", "the Vienna Linguistic Society" |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Grammatica Iranica, Indo-Iranian Necnon Indo-europea : An Austro-Italian Symposium on Historical and Comparative Morphology, Word-formation ans Syntax / L. Biondi. ((Intervento presentato al convegno Grammatica Iranica, Indo-Iranica necnon Indo-Europea: An Austro-Italian symposium on historical and comparative morphology, word-formation and syntax tenutosi a Wien nel 2018. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
BIONDI.pdf | Il file corrisponde al testo presentato al Convegno. | Altro | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.