Il capitolo del grande traumatismo contusivo è sicuramente uno dei più importanti ed interessanti dell'intera patologia forense. I più noti trattati di argomento affrontano tale tematica, contrapponendo tradizionalmente il traumatismo da incidente del traffico a quello da precipitazione. Pare opportuno introdurre una seconda categorizzazione, che giustapponga il grande traumatismno <<a corpo libero>> (precipitato, pedone, ciclista, ciclomotorista, motociclista) al grande traumatismo <<non a corpo libero>> (occupanti di veicoli). Il presente lavoro ha l'obiettivo di caratterizzare il pattern lesivo delle varie classi di vittime del grande traumatismo policontusivo <<a corpo libero>> con l'eccezione di ciclomotoristi e motociclisti (già oggetto di precedente studio ed oggetto di futuri approfondimenti) mediante analisi crociata del quadro lesivo delle vittime. Una popolazione di 307 soggetti deceduti in seguito a precipitazione (Pr) ed autopsiati presso l'Istituto di Medicina Legale di Milano è stata analizzata in riferimento al quadro lesivo riportato.
Titolo: | Il grande traumatismo contusivo "a corpo libero" : contributi alla diagnosi differenziale tra precipitazione, investimento pedonale ed investimento di ciclista |
Autori: | GENTILE, GUENDALINA (Penultimo) |
Parole Chiave: | Traumatismo contusivo ; caduta a corpo libero ; precipitazione ; investimento |
Data di pubblicazione: | dic-2007 |
Rivista: | |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |