L'articolo cerca di portare a sintesi un dibattito a più voci sulla questione dell'adozione dell'inglese come lingua obbligatoria nell'insegnamento universitario. Riconoscendo l'importanza di promuovere la comunicazione scientifica in lingua inglese, l'intervento sottolinea i rischi che la sostituzione dell'italiano con l'inglese nelle università italiane nuoccia per diverse ragioni alla capacità del Paese di competere nei processi di globalizzazione economica in atto. E rileva come l'internazionalizzazione degli atenei europei non dipenda dalla eclissi delle lingue nazionali a vantaggio di una lingua dominante.
Passi avanti e passi indietro : inseguendo l'inglese / F. dalla Chiesa. - In: NOTIZIE DI POLITEIA. - ISSN 1128-2401. - 34:131(2018 Oct), pp. 64-72.
Titolo: | Passi avanti e passi indietro : inseguendo l'inglese |
Autori: | |
Parole Chiave: | lingua inglese; università; internazionalizzazione; globalizzazione; cultura; civilizzazione; identità; competizione |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi Settore SPS/09 - Sociologia dei Processi economici e del Lavoro |
Data di pubblicazione: | ott-2018 |
Rivista: | |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |