The article compares one of N. Karamzin’s most significant poems, Poslanie k ženščinam (Epistle to the ladies, 1795), manifesto of a new attitude towards women, with Alexandre Pope’s misogynist ”Epistle to a Lady” (1735), from which the epigraph of the poem is taken, and with the bold Anne-Marie Beaufort d’Hautpoul’s Epître d’une femme à une femme, source – it has been demonstrated – of the epigraph of another contemporary poem of Karamzin’s, Otstavka (The leave, 1796).
Lo studio mette in relazione uno dei componimenti poetici più significativi di N. M. Karamzin, Poslanie k ženščinam (Epistola alle donne, 1795), manifesto di un nuovo atteggiamento verso le donne, con la misogina ”Epistle to a Lady” (1735) di Alexander Pope, da cui è ricavata l’epigrafe della poesia, e con il fiero componimento poetico di Anne-Marie Beaufort d’Hautpoul, Epître d’une femme à une femme, da cui, si è potuto accertare, è tratta l’epigrafe di un’altra poesia karamziniana dello stesso periodo, Otstavka (Il congedo, 1796).
Titolo: | Tri "Poslanija k zenscinam": Karamzin, Pope, Beaufort |
Autori: | ROSSI, LAURA [Investigation] |
Parole Chiave: | letterartura russa, letterartura inglese, letteratura francese, epigrafi in lingua straniera, Karamzin, A. Pope |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/21 - Slavistica |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Tipologia: | Book Part (author) |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Rossi_3 Poslanija.pdf | Articolo | Post-print (versione accettata dall'editore) | Administrator Richiedi una copia |