Il minimum tillage (MT) è una pratica conservativa di lavorazione del terreno che, grazie alla riduzione del livello di disturbo del suolo e del passaggio dei mezzi agricoli, consente risparmi economici e la riduzione degli impatti ambientali dei sistemi di coltivazione. Studi riportano con il MT rese analoghe alla lavorazione convenzionale (CT) sin dal primo anno di adozione. Lo scopo dello studio è quello di verificare gli effetti di MT e CT monitorando la risposta di crescita e sviluppo di Nicotiana tabacum ed i cambiamenti nelle proprietà fisiche e idrologiche del suolo.
Cambiamenti nelle proprietà fisiche e idrologiche del suolo dovuti all’applicazione del minimum tillage ed effetti sulla crescita e sviluppo di Nicotiana tabacum / F. Orlando, M. Napoli, S. Orlandini, C.A. Zanchi, A. DALLA MARTA, F. Natali, M. M. - In: 38. Convegno della Società Italiana di Agronomia : atti / [a cura di] M. Bindi. - [s.l] : SIA, 2009. - ISBN 9788890438707. - pp. 199-200 (( Intervento presentato al 38. convegno Tecniche Agronomiche, Produzioni Vegetali, Agro-ambiente, Qualità dei Prodotti tenutosi a Firenze nel 2009.
Titolo: | Cambiamenti nelle proprietà fisiche e idrologiche del suolo dovuti all’applicazione del minimum tillage ed effetti sulla crescita e sviluppo di Nicotiana tabacum |
Autori: | |
Parole Chiave: | minimum tillage; lavorazione convenzionale; Nicotiana tabacum |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore AGR/02 - Agronomia e Coltivazioni Erbacee |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Tipologia: | Book Part (author) |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
7_2009_ok_Orlando_SIA_cambiamenti delle proprietà tillage tabacco.pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |