This note describes some aspects regarding the management of water resources in Italy. The study includes the analysis of rainfall patterns in the last years (2003-2007), considering the trend of annual and seasonal precipitation. Furthermore, an other issue is the irrigation systems: the more diffuse methods and the modality of water supplying adopted by farmers in the North, Centre and South of Italy are evaluated. The role of farm ponds as water storage reservoir is an important aspect: the study takes into account the ponds distribution, management and their use for aid irrigation. Some examples about the possible use of farm ponds are described for different regions of Italian territory.

Questa nota tecnica affronta diversi aspetti riguardanti la gestione della risorsa idrica in Toscana. Lo studio include l’analisi delle precipitazioni negli ultimi anni (2003-2007) considerando i trend delle anomalie annuali e stagionali. Vengono analizzati, inoltre, i principali metodi di irrigazione diffusi nel territorio italiano e le modalità di approvvigionamento di acqua da parte degli agricoltori. Un ultimo aspetto affrontato è quello dei laghetti collinari: la loro distribuzione e la valutazione del loro ruolo nell’approvvigionamento della risorsa idrica da utilizzare in caso di irrigazione di soccorso. Diversi esempi sul possibile utilizzo dei laghetti collinari sono descritti in differenti regioni della Penisola.

Water use in italian agriculture: analysis of rainfall patterns, irrigation systems and water storage capacity of farm ponds = Utilizzo della risorsa idrica nel settore agricolo italiano: analisi delle precipitazioni, dei sistemi di irrigazione e della capacità di immagazzinamento dei laghetti collinari / F. Natali, A. Dalla Marta, F. Orlando, S. Orlandini. - In: RIVISTA ITALIANA DI AGROMETEOROLOGIA. - ISSN 1824-8705. - 55:3(2009), pp. 56-59.

Water use in italian agriculture: analysis of rainfall patterns, irrigation systems and water storage capacity of farm ponds = Utilizzo della risorsa idrica nel settore agricolo italiano: analisi delle precipitazioni, dei sistemi di irrigazione e della capacità di immagazzinamento dei laghetti collinari

F. Orlando;
2009

Abstract

This note describes some aspects regarding the management of water resources in Italy. The study includes the analysis of rainfall patterns in the last years (2003-2007), considering the trend of annual and seasonal precipitation. Furthermore, an other issue is the irrigation systems: the more diffuse methods and the modality of water supplying adopted by farmers in the North, Centre and South of Italy are evaluated. The role of farm ponds as water storage reservoir is an important aspect: the study takes into account the ponds distribution, management and their use for aid irrigation. Some examples about the possible use of farm ponds are described for different regions of Italian territory.
Questa nota tecnica affronta diversi aspetti riguardanti la gestione della risorsa idrica in Toscana. Lo studio include l’analisi delle precipitazioni negli ultimi anni (2003-2007) considerando i trend delle anomalie annuali e stagionali. Vengono analizzati, inoltre, i principali metodi di irrigazione diffusi nel territorio italiano e le modalità di approvvigionamento di acqua da parte degli agricoltori. Un ultimo aspetto affrontato è quello dei laghetti collinari: la loro distribuzione e la valutazione del loro ruolo nell’approvvigionamento della risorsa idrica da utilizzare in caso di irrigazione di soccorso. Diversi esempi sul possibile utilizzo dei laghetti collinari sono descritti in differenti regioni della Penisola.
precipitation anomalies; watering; farm ponds; water resources; climate change
Settore AGR/02 - Agronomia e Coltivazioni Erbacee
2009
http://www.agrometeorologia.it/documenti/Rivista2009_3/Ria3_2009Natali.pdf
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
388.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 621.27 kB
Formato Adobe PDF
621.27 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/596886
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 8
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact