Lo studio dell'innovazione è un'area di ricerca in rapida crescita degli studi organizzativi. Tra i diversi punti di attenzione, la distinzione tra organizzazioni pubbliche e private ha rappresentato per lungo tempo uno dei temi maggiormente discussi. All'interno di questo ambito di studio, questo contributo si pone l'obiettivo di comprendere se la trasformazione di un istituto di ricerca da ente pubblico a fondazione privata costituisca di per sé un'innovazione organizzativa. Gli autori presentano uno studio di caso in cui vengono esplorate le dinamiche di trasformazione a partire da tre specifiche, ma interdipendenti, angolazioni: i processi di governance; l'introduzione del primo contratto collettivo di lavoro privato della ricerca; le procedure amministrative e contabili. L'ultima parte è dedicata a rispondere in modo complessivo alla domanda di ricerca alla base di questo studio.
Quando la ricerca da pubblica si fa privata : innovazioni organizzative in un caso di studio / A. Murgia, P. Tomasin. - In: SOCIOLOGIA DEL LAVORO. - ISSN 0392-5048. - 2011(2011), pp. 167-180.
Titolo: | Quando la ricerca da pubblica si fa privata : innovazioni organizzative in un caso di studio | |
Autori: | ||
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/07 - Sociologia Generale | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Rivista: | ||
Tipologia: | Article (author) | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.3280/SL2011-122012 | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
murgia_tomasin_paper.pdf | Pre-print (manoscritto inviato all'editore) | Open Access Visualizza/Apri |