Lettura morfologica e interpretazione del sistema insediativo e territoriale connesso allo sviluppo di un insediamento rurale monastico, come esito di processi socioeconomici di lunga durata, al fine di identificarne i fattori strutturanti da assumere nelle pratiche di progettazione e riqualficazione alle diverse scale.
Caratteri di un insediamento rurale monastico dell’ordine degli umiliati / S. Agostini, P. Rausa (POLITECNICA). - In: Beni culturali, agricoltura e territorioSantarcangelo di Romagna : Maggioli, 2009. - ISBN 8838743576. - pp. 125-153
Titolo: | Caratteri di un insediamento rurale monastico dell’ordine degli umiliati |
Autori: | |
Parole Chiave: | Patrimonio culturale e territorio; realtà paesaggistica; piano urbanistico; politiche di gestione degli interventi; progettazione della città; recupero e riqualificazione; dispersione urbana; Pianificazione territoriale; beni culturali; insediamenti monastici |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/20 - Tecnica e Pianificazione Urbanistica Settore ICAR/21 - Urbanistica |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Tipologia: | Book Part (author) |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
BBCC contr 4 125-153.pdf | Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.