L'articolo tratta della relazione tra transnazionalismo dei migranti e co-sviluppo, partendo dalla definizione dei due termini, l’uno appartenente allo studio delle migrazioni internazionali ed il secondo al linguaggio della politica, per tracciare i punti di connessione segnati dall’operare dei migranti, spesso organizzati in associazioni. In particolare presentando il caso dei senegalesi in Italia e della loro partecipazione in associazioni a vocazione transnazionale, proponiamo alcune riflessioni circa le linee della politica italiana rivolte all'ambito e agli esiti del co-sviluppo.
Migranti e associazionismo transnazionale / E. Castagnone, A. Ferro, P. Mezzetti. - In: QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE. LAVORI. - ISSN 1590-9689. - 2008:2(2008), pp. 143-157.
Titolo: | Migranti e associazionismo transnazionale |
Autori: | CASTAGNONE, ELEONORA (Primo) |
Parole Chiave: | migrazioni ; co-sviluppo ; transnazionalismo ; |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |