Tassello decisivo del mosaico che componeva il rapporto del fascismo con la storia d'Italia, il Risorgimento fu al centro durante il Ventennio di una rilettura che si dislocò su piani molteplici. La scelta di privilegiare alcune importanti istituzioni culturali consente di esplorare le varie dimensioni del fenomeno: dalla storiografia risorgimentale alla riorganizzazione degli istituti storici alla rappresentazione museale. A capo di questa operazione compaiono importanti personalità dell'organizzazione culturale del fascismo (De Vecchi, Gentile, Volpe, Fedele, Ercole), impegnati a contendersi il controllo delle istituzioni e a calibrare diversamente il rapporto fascismo-Risorgimento. All'interno delle nuove strutture muovono inoltre i primi passi studiosi della più giovane generazione, destinati a ricoprire un ruolo fondamentale negli studi del secondo dopoguerra.
Risorgimento in camicia nera : studi, istituzioni, musei nell'Italia fascista / M. Baioni. - Roma : Carocci, 2006. - ISBN 9788843037575. (PUBBLICAZIONI DEL COMITATO DI TORINO DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO. NUOVA SERIE)
Risorgimento in camicia nera : studi, istituzioni, musei nell'Italia fascista
M. Baioni
2006
Abstract
Tassello decisivo del mosaico che componeva il rapporto del fascismo con la storia d'Italia, il Risorgimento fu al centro durante il Ventennio di una rilettura che si dislocò su piani molteplici. La scelta di privilegiare alcune importanti istituzioni culturali consente di esplorare le varie dimensioni del fenomeno: dalla storiografia risorgimentale alla riorganizzazione degli istituti storici alla rappresentazione museale. A capo di questa operazione compaiono importanti personalità dell'organizzazione culturale del fascismo (De Vecchi, Gentile, Volpe, Fedele, Ercole), impegnati a contendersi il controllo delle istituzioni e a calibrare diversamente il rapporto fascismo-Risorgimento. All'interno delle nuove strutture muovono inoltre i primi passi studiosi della più giovane generazione, destinati a ricoprire un ruolo fondamentale negli studi del secondo dopoguerra.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Risorgimento in camicia nera.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
996.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
996.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.