Nella relazione si è descritta la storia ultracentenaria del volontariato italiano con particolare riguardo alle associazioni appartenenti all'ANPAS e il loro ruolo nel servizio di emergenza urgenza e nell'ambito della protezione civile. Oggi la riforma del terzo settore è un opportunità da cogliere per rafforzare la presenza in un ottica di collaborazione con le istituzioni prioritariamente preposte ad attuare questo servizio essenziale per la popolazione.
Il volontariato socio-sanitario italiano: una risorsa storica del welfare, Quale ruolo nel futuro? / F. Pregliasco. ((Intervento presentato al 1. convegno Quaranta anni del SSN: sostenibilità, universalità e accessibilità delle cure, ancora attuali? tenutosi a Lamezia Terme nel 2018.
Titolo: | Il volontariato socio-sanitario italiano: una risorsa storica del welfare, Quale ruolo nel futuro? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 9-giu-2018 |
Parole Chiave: | emergenza urgenza; volontariato, anpas |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/42 - Igiene Generale e Applicata |
Enti collegati al convegno: | CIMO Medici -Confederazione Italiana Medici Ospedalieri |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Il volontariato socio-sanitario italiano: una risorsa storica del welfare, Quale ruolo nel futuro? / F. Pregliasco. ((Intervento presentato al 1. convegno Quaranta anni del SSN: sostenibilità, universalità e accessibilità delle cure, ancora attuali? tenutosi a Lamezia Terme nel 2018. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
cimo.pdf | Altro | Open Access Visualizza/Apri |