Garcilaso’s reminiscences scattered in the Persiles perform different functions in relation to the context in which they occur. On the one hand, the toledano’s poetic formulations may offer to Cervantes a lexical corpus suitable for several discursive actualizations; on the other hand, in some episodes they produce a dialogical confrontation, that reflects a parodic purpose, or implies a critical review of the love topics.
Le reminiscenze di Garcilaso disseminate nel Persiles svolgono diverse funzioni, in rapporto con il contesto in cui vengono inserite. Se da un lato gli stilemi poetici del toledano possono offrire a Cervantes un repertorio lessicale adattabile a varie attualizzazioni discorsive, dall’altro, in alcuni brani si manifesta un confronto dialogico, particolarmente significativo quando è connotato da un’intenzione parodica, o implica la revisione critica dei topoi amorosi.
Cervantes, Garcilaso y la filografía del Persiles / M. Rosso. - In: CRITICA DEL TESTO. - ISSN 1127-1140. - 20:3(2017), pp. 65-79.
Cervantes, Garcilaso y la filografía del Persiles
M. Rosso
2017
Abstract
Le reminiscenze di Garcilaso disseminate nel Persiles svolgono diverse funzioni, in rapporto con il contesto in cui vengono inserite. Se da un lato gli stilemi poetici del toledano possono offrire a Cervantes un repertorio lessicale adattabile a varie attualizzazioni discorsive, dall’altro, in alcuni brani si manifesta un confronto dialogico, particolarmente significativo quando è connotato da un’intenzione parodica, o implica la revisione critica dei topoi amorosi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cervantes_Garcilaso_y_la_filografia_del Persiles [Rosso_CdT_3, 2017].pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
368.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
368.92 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.