The aim of this essay is to analyze the political and legal role of the Athenian exegetes in the fifth and fourth century B.C. After a review of the scholarly debate about the origins, the number, and the identity of the exegetes, the paper focuses especially on the available literary sources, which make a clear distinction between two categories. First, there were the exegetes tout court (to be identified with the two groups qualified by inscriptions as Eupatrids and Pythochrestoi); they were consulted by private citizens in particularly complicated situations, and the application of their “laws” allowed their clients to give the proper start to a possible legal action. Then, there were the Eumolpid exegetes, whose province was generally the Eleusinian cult and particularly ἀσέβεια committed during the Mysteries. The application of the archaic and severe νόμοι they guarded gave rise to doubts and controversies, both because the same topic was also regulated by the laws of the city, and because – as I suppose in the paper – the limits of their exegesis were clearly defined only in the middle of the fourth century. Given the different provinces of the two groups, it is impossible to talk about the Athenian exegetes as a homogeneous category. Nonetheless, some conclusions can be drawn for both the Eumolpids and the other exegetes. The laws they guarded dealt with a subject generally designated as “sacred law”. Their activity on these laws – which were not public, unlike the νόμοι of the city that every citizen could consult – did not consist in what we call an “interpretation”; It consisted, instead (as the lexicographic evidence shows) in a simple explanation of their content.

Questo saggio si propone di indagare il ruolo politico e giuridico degli esegeti nell’Atene tra il V e il IV secolo; dopo una veloce rassegna del dibattito, vivo soprattutto intorno alla metà del secolo scorso, intorno alle origini, al numero e all’identità degli esegeti, esso si concentra soprattutto sulle fonti letterarie disponibili, che permettono di distinguere tra due categorie. Gli esegeti tout court (da identificare con i due gruppi che le testimonianze epigrafiche qualificano come Eupatridi e Pythochrestoi) erano consultati da privati in situazioni particolarmente complicate, e l’applicazione delle leggi di cui essi erano depositari serviva ai loro clienti per dare il corretto impulso a un’eventuale azione processuale. Gli esegeti Eumolpidi, competenti in merito al culto di Eleusi, custodivano antichi e severissimi νόμοι a disciplina della ἀσέβεια commessa in relazione ai Misteri. Le loro pubbliche richieste di applicazione di tali νόμοι, tuttavia, generavano dubbi e controversie, sia perché essi riguardavano una materia regolamentata anche dalle leggi cittadine, sia anche perché – come è stato qui ipotizzato – almeno fino alla metà del IV secolo i confini della loro esegesi non vennero definiti con chiarezza. Sebbene la diversità di competenze mostri l’opportunità di evitare di parlare degli esegeti come categoria unica, l’analisi condotta porta ad alcune conclusioni definitive che possono essere accolte per entrambe le tipologie: innanzitutto, le leggi da loro custodite riguardavano una materia tradizionalmente indicata come “sacred law”. In secondo luogo, l’attività che essi svolgevano sulle “leggi” di cui erano depositari – e che non erano pubblici, come lo erano invece i νόμοι cittadini, consultabili da chiunque – non era propriamente di “interpretazione”: era, piuttosto (come confermano anche le fonti lessicografiche), di illustrazione e spiegazione del loro contenuto.

Osservazioni sul ruolo e sulla funzione degli esegeti ateniesi / L. Pepe. - In: DIKE. - ISSN 1128-8221. - 19/20:(2017), pp. 51-81. [10.13130/1128-8221/10648]

Osservazioni sul ruolo e sulla funzione degli esegeti ateniesi

L. Pepe
2017

Abstract

The aim of this essay is to analyze the political and legal role of the Athenian exegetes in the fifth and fourth century B.C. After a review of the scholarly debate about the origins, the number, and the identity of the exegetes, the paper focuses especially on the available literary sources, which make a clear distinction between two categories. First, there were the exegetes tout court (to be identified with the two groups qualified by inscriptions as Eupatrids and Pythochrestoi); they were consulted by private citizens in particularly complicated situations, and the application of their “laws” allowed their clients to give the proper start to a possible legal action. Then, there were the Eumolpid exegetes, whose province was generally the Eleusinian cult and particularly ἀσέβεια committed during the Mysteries. The application of the archaic and severe νόμοι they guarded gave rise to doubts and controversies, both because the same topic was also regulated by the laws of the city, and because – as I suppose in the paper – the limits of their exegesis were clearly defined only in the middle of the fourth century. Given the different provinces of the two groups, it is impossible to talk about the Athenian exegetes as a homogeneous category. Nonetheless, some conclusions can be drawn for both the Eumolpids and the other exegetes. The laws they guarded dealt with a subject generally designated as “sacred law”. Their activity on these laws – which were not public, unlike the νόμοι of the city that every citizen could consult – did not consist in what we call an “interpretation”; It consisted, instead (as the lexicographic evidence shows) in a simple explanation of their content.
Questo saggio si propone di indagare il ruolo politico e giuridico degli esegeti nell’Atene tra il V e il IV secolo; dopo una veloce rassegna del dibattito, vivo soprattutto intorno alla metà del secolo scorso, intorno alle origini, al numero e all’identità degli esegeti, esso si concentra soprattutto sulle fonti letterarie disponibili, che permettono di distinguere tra due categorie. Gli esegeti tout court (da identificare con i due gruppi che le testimonianze epigrafiche qualificano come Eupatridi e Pythochrestoi) erano consultati da privati in situazioni particolarmente complicate, e l’applicazione delle leggi di cui essi erano depositari serviva ai loro clienti per dare il corretto impulso a un’eventuale azione processuale. Gli esegeti Eumolpidi, competenti in merito al culto di Eleusi, custodivano antichi e severissimi νόμοι a disciplina della ἀσέβεια commessa in relazione ai Misteri. Le loro pubbliche richieste di applicazione di tali νόμοι, tuttavia, generavano dubbi e controversie, sia perché essi riguardavano una materia regolamentata anche dalle leggi cittadine, sia anche perché – come è stato qui ipotizzato – almeno fino alla metà del IV secolo i confini della loro esegesi non vennero definiti con chiarezza. Sebbene la diversità di competenze mostri l’opportunità di evitare di parlare degli esegeti come categoria unica, l’analisi condotta porta ad alcune conclusioni definitive che possono essere accolte per entrambe le tipologie: innanzitutto, le leggi da loro custodite riguardavano una materia tradizionalmente indicata come “sacred law”. In secondo luogo, l’attività che essi svolgevano sulle “leggi” di cui erano depositari – e che non erano pubblici, come lo erano invece i νόμοι cittadini, consultabili da chiunque – non era propriamente di “interpretazione”: era, piuttosto (come confermano anche le fonti lessicografiche), di illustrazione e spiegazione del loro contenuto.
esegeti; leggi non scritte; leggi sacre; diritto greco; storia greca
Settore IUS/18 - Diritto Romano e Diritti dell'Antichita'
2017
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2017 esegeti Dike.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 488.97 kB
Formato Adobe PDF
488.97 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/557764
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact