La ricerca–azione, finalizzata ad una conoscenza del fenomeno delle MGF al fine di contrastarlo, sarà attuata usando una metodologia quantitativa e qualitativa, gli strumenti analitici della scienza politica, della sociologia, della statistica, dell’antropologia, dell’etnopsichiatria, della semiotica, e operando un confronto con istituzioni e associazioni italiane ed estere. Si effettueranno interviste semistrutturate, aperte, narrative (anche in forma visiva), focus group, osservazione partecipante e rilievi statistici. Il territorio di riferimento è quello costituito dalle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia– Romagna, selezionate per consistenza e interesse dei gruppi di migranti e dei servizi dedicati. L’équipe di ricerca sarà composta da undici persone, ricercatori con esperienza in campo migratorio e mediatori culturali. Gli ambiti di ricerca saranno le famiglie immigrate, i contesti istituzionali di incontro con portatrici di MGF, le comunità religiose. Sarà adottata una prospettiva di genere con inclusione del punto di vista maschile, e focalizzata sulle relazioni di potere. Si prevede di effettuare complessivamente 140 interviste (60 immigrati, 45 operatori sanitari, 15 operatori sociali, 15 formatori), 4 focus group e quattro mesi di osservazione partecipante. Come modalità di monitoraggio verranno utilizzate metodologie statistiche, indagini a campione, indagini qualitative, la raccolta e analisi di letteratura e documentazione sulle MGF. I risultati consisteranno in una stima della diffusione delle MGF e dei soggetti a rischio; in un rilievo di carattere socio–demografico e delle condizioni economiche delle donne; in una individuazione di buone prassi, bisogni formativi, strategie di negoziazione e cambiamento, empowerment, proposte di istituzioni di tavoli tecnici e reti.

Coordinatore e responsabile scientifico di Prevenzione e contrasto delle pratiche di mutilazione genitale femminile(2008 Jan 02).

Coordinatore e responsabile scientifico di Prevenzione e contrasto delle pratiche di mutilazione genitale femminile

2008

Abstract

La ricerca–azione, finalizzata ad una conoscenza del fenomeno delle MGF al fine di contrastarlo, sarà attuata usando una metodologia quantitativa e qualitativa, gli strumenti analitici della scienza politica, della sociologia, della statistica, dell’antropologia, dell’etnopsichiatria, della semiotica, e operando un confronto con istituzioni e associazioni italiane ed estere. Si effettueranno interviste semistrutturate, aperte, narrative (anche in forma visiva), focus group, osservazione partecipante e rilievi statistici. Il territorio di riferimento è quello costituito dalle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia– Romagna, selezionate per consistenza e interesse dei gruppi di migranti e dei servizi dedicati. L’équipe di ricerca sarà composta da undici persone, ricercatori con esperienza in campo migratorio e mediatori culturali. Gli ambiti di ricerca saranno le famiglie immigrate, i contesti istituzionali di incontro con portatrici di MGF, le comunità religiose. Sarà adottata una prospettiva di genere con inclusione del punto di vista maschile, e focalizzata sulle relazioni di potere. Si prevede di effettuare complessivamente 140 interviste (60 immigrati, 45 operatori sanitari, 15 operatori sociali, 15 formatori), 4 focus group e quattro mesi di osservazione partecipante. Come modalità di monitoraggio verranno utilizzate metodologie statistiche, indagini a campione, indagini qualitative, la raccolta e analisi di letteratura e documentazione sulle MGF. I risultati consisteranno in una stima della diffusione delle MGF e dei soggetti a rischio; in un rilievo di carattere socio–demografico e delle condizioni economiche delle donne; in una individuazione di buone prassi, bisogni formativi, strategie di negoziazione e cambiamento, empowerment, proposte di istituzioni di tavoli tecnici e reti.
Fondazione ISMU
Activity
Coordinatore e responsabile scientifico di Prevenzione e contrasto delle pratiche di mutilazione genitale femminile(2008 Jan 02).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/55569
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact