Callimachus' and Catullus' passage on the flying horse of Arsinoe (fr. 110 Pf., c. 66) is discussed with relation to V. Monti's interpretation.

Il cavallo alato d'Arsinoe / L.A. Lehnus - In: Vincenzo Monti nella cultura italiana / Gennaro Barbarisi. - Milano : Cisalpino - Monduzzi Editore, 2005. - ISBN 88-323-6037-3. - pp. 939-959 (( convegno Monti linguista, filologo, classicista tenutosi a Milano, Biblioteca Ambrosiana nel 2004.

Il cavallo alato d'Arsinoe

L.A. Lehnus
2005

Abstract

Callimachus' and Catullus' passage on the flying horse of Arsinoe (fr. 110 Pf., c. 66) is discussed with relation to V. Monti's interpretation.
Italian
Vincenzo Monti - Callimaco - Catullo - Chioma di Berenice
Settore L-FIL-LET/05 - Filologia Classica
Intervento a convegno
Vincenzo Monti nella cultura italiana
Gennaro Barbarisi
Milano
Cisalpino - Monduzzi Editore
2005
939
959
88-323-6037-3
null
Monti linguista, filologo, classicista
Milano, Biblioteca Ambrosiana
2004
Convegno nazionale
L.A. Lehnus
Book Part (author)
none
273
Il cavallo alato d'Arsinoe / L.A. Lehnus - In: Vincenzo Monti nella cultura italiana / Gennaro Barbarisi. - Milano : Cisalpino - Monduzzi Editore, 2005. - ISBN 88-323-6037-3. - pp. 939-959 (( convegno Monti linguista, filologo, classicista tenutosi a Milano, Biblioteca Ambrosiana nel 2004.
info:eu-repo/semantics/conferenceObject
1
Prodotti della ricerca::03 - Contributo in volume
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/5522
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact