The thesis analyses the complete printed history of the Apocolocyntosis from the editio princeps (1513) to F. E. Ruhkopf’s edition of 1808, where the main testimonia of the satire are discovered: the aim is to study the evolution of the text and the editors’ approaches before the unearthing of the manuscript tradition, which radically changed scholarly method. The work is divided into two main sections: the first section considers each edition in chronological order, analyzing the historical and literary context in which they were born, together with the personality who created them, and singling out interesting contributions to textual criticism and interpretation; the second section is a repository of all textual variations which occurred throughout the editorial history of the satire – lessons deriving from no longer existing codices as well as conjectures of the editors –, which are put in relation with the extant manuscripts’ readings as they are known today and modern scholarly debate regarding each locus. Even though some general tendencies can be recognized, the strong individualistic component of pre-modern editions does not allow clearly outlining a coherent evolutionary trend, or unambiguously ascribing methodologies to specific timeframes. Each edition is in fact a unique product, which presents a rich, intricate and previously unexplored amount of knowledge regarding the Apocolocyntosis. These complex editorial products are revealed as valuable sources, interesting for the history of classical scholarship, but also useful towards the establishment of Seneca’s still very controversial text. Finally the study outlines new possibilities of exploiting the vast corpus offered by pre-modern editions through the use of digital tools.

La tesi ripercorre l’intera storia editoriale dell’Apocolocyntosis dall’editio princeps (1513) sino all’edizione di F. E. Ruhkopf del 1808, nella quale si annuncia la scoperta dei principali testimoni manoscritti della satira: l’obiettivo è lo studio dell’evoluzione del testo e degli approcci adottati dagli editori nel corso dei secoli prima del riemergere della tradizione manoscritta, che comportò un radicale mutamento nei metodi di studio dei classici. Il lavoro è suddiviso in due sezioni principali: la prima considera le edizioni della satira in ordine cronologico, analizzando il contesto storico e letterario in cui sono venute alla luce, insieme alla personalità dell’editore che le ha prodotte, e selezionando gli interventi più interessanti dal punto di vista filologico ed interpretativo; la seconda sezione presenta un repertorio di tutte le variazioni occorse nel testo della satira durante l’intera tradizione a stampa – lezioni tratte da codici non più esistenti così come anche congetture degli editori introdotte a testo – messe in relazione con le varianti testuali della tradizione manoscritta come oggi ci è nota, e le posizioni dei moderni studiosi riguardo ciascun luogo. Sebbene si possano riconoscere alcune tendenze generali, il carattere fortemente individualistico delle edizioni premoderne impedisce di tracciare un percorso evolutivo lineare e coerente o di individuare metodologie universalmente adottate in un preciso periodo storico. Ogni edizione è, di fatto, un prodotto unico, che presenta un ricco, intricato e finora inesplorato corpus di informazioni e conoscenze sull’Apocolocyntosis. Tali complessi prodotti editoriali si rivelano valide risorse, interessanti tappe della storia degli studi classici ma anche utili fonti a livello filologico dinanzi ad un testo ancora assai problematico come quello della satira senecana. Lo studio infine evidenzia alcune nuove possibilità per sfruttare nella sua interezza il vasto corpus offerto dalle edizioni premoderne attraverso l’uso di strumenti digitali.

LE EDIZIONI DELL'APOCOLOCYNTOSIS (1513-1808): LINEE DI STORIA DI UNA TRADIZIONE TESTUALE / O.l.s. Montepaone ; tutor: G. Benedetto. DIPARTIMENTO DI STUDI LETTERARI, FILOLOGICI E LINGUISTICI, 2018 Feb 06. 30. ciclo, Anno Accademico 2017. [10.13130/montepaone-olivia-libera-sofia_phd2018-02-06].

LE EDIZIONI DELL'APOCOLOCYNTOSIS (1513-1808): LINEE DI STORIA DI UNA TRADIZIONE TESTUALE

O.L.S. Montepaone
2018

Abstract

The thesis analyses the complete printed history of the Apocolocyntosis from the editio princeps (1513) to F. E. Ruhkopf’s edition of 1808, where the main testimonia of the satire are discovered: the aim is to study the evolution of the text and the editors’ approaches before the unearthing of the manuscript tradition, which radically changed scholarly method. The work is divided into two main sections: the first section considers each edition in chronological order, analyzing the historical and literary context in which they were born, together with the personality who created them, and singling out interesting contributions to textual criticism and interpretation; the second section is a repository of all textual variations which occurred throughout the editorial history of the satire – lessons deriving from no longer existing codices as well as conjectures of the editors –, which are put in relation with the extant manuscripts’ readings as they are known today and modern scholarly debate regarding each locus. Even though some general tendencies can be recognized, the strong individualistic component of pre-modern editions does not allow clearly outlining a coherent evolutionary trend, or unambiguously ascribing methodologies to specific timeframes. Each edition is in fact a unique product, which presents a rich, intricate and previously unexplored amount of knowledge regarding the Apocolocyntosis. These complex editorial products are revealed as valuable sources, interesting for the history of classical scholarship, but also useful towards the establishment of Seneca’s still very controversial text. Finally the study outlines new possibilities of exploiting the vast corpus offered by pre-modern editions through the use of digital tools.
6-feb-2018
La tesi ripercorre l’intera storia editoriale dell’Apocolocyntosis dall’editio princeps (1513) sino all’edizione di F. E. Ruhkopf del 1808, nella quale si annuncia la scoperta dei principali testimoni manoscritti della satira: l’obiettivo è lo studio dell’evoluzione del testo e degli approcci adottati dagli editori nel corso dei secoli prima del riemergere della tradizione manoscritta, che comportò un radicale mutamento nei metodi di studio dei classici. Il lavoro è suddiviso in due sezioni principali: la prima considera le edizioni della satira in ordine cronologico, analizzando il contesto storico e letterario in cui sono venute alla luce, insieme alla personalità dell’editore che le ha prodotte, e selezionando gli interventi più interessanti dal punto di vista filologico ed interpretativo; la seconda sezione presenta un repertorio di tutte le variazioni occorse nel testo della satira durante l’intera tradizione a stampa – lezioni tratte da codici non più esistenti così come anche congetture degli editori introdotte a testo – messe in relazione con le varianti testuali della tradizione manoscritta come oggi ci è nota, e le posizioni dei moderni studiosi riguardo ciascun luogo. Sebbene si possano riconoscere alcune tendenze generali, il carattere fortemente individualistico delle edizioni premoderne impedisce di tracciare un percorso evolutivo lineare e coerente o di individuare metodologie universalmente adottate in un preciso periodo storico. Ogni edizione è, di fatto, un prodotto unico, che presenta un ricco, intricato e finora inesplorato corpus di informazioni e conoscenze sull’Apocolocyntosis. Tali complessi prodotti editoriali si rivelano valide risorse, interessanti tappe della storia degli studi classici ma anche utili fonti a livello filologico dinanzi ad un testo ancora assai problematico come quello della satira senecana. Lo studio infine evidenzia alcune nuove possibilità per sfruttare nella sua interezza il vasto corpus offerto dalle edizioni premoderne attraverso l’uso di strumenti digitali.
Settore L-FIL-LET/05 - Filologia Classica
Apocolocyntosis; early-modern printed editions; history of classical scholarship; textual criticism
BENEDETTO, GIOVANNI ANTONIO
Doctoral Thesis
LE EDIZIONI DELL'APOCOLOCYNTOSIS (1513-1808): LINEE DI STORIA DI UNA TRADIZIONE TESTUALE / O.l.s. Montepaone ; tutor: G. Benedetto. DIPARTIMENTO DI STUDI LETTERARI, FILOLOGICI E LINGUISTICI, 2018 Feb 06. 30. ciclo, Anno Accademico 2017. [10.13130/montepaone-olivia-libera-sofia_phd2018-02-06].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phd_unimi_R10843.pdf

Open Access dal 02/02/2019

Descrizione: tesi di dottorato
Tipologia: Tesi di dottorato completa
Dimensione 3.26 MB
Formato Adobe PDF
3.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/546623
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact