Introduzione. La listeriosi è una patologia provocata dall’ingestione di alimenti contaminati dal batterio Listeria monocytogenes. È considerata atipica per le sue peculiari caratteristiche di invasività e severità clinica, gravata da una letalità pari al 20-30%. In questa sede, riferiamo le caratteristiche epidemiologiche e molecolari della listeriosi in Lombardia, osservate attraverso il lavoro svolto presso il Laboratorio di Riferimento Regionale (LRR) nel 2016. Metodi. Nello studio sono stati inclusi i casi rilevati sia dal sistema di notifiche MAINF sia quelli pervenuti presso il LRR tramite invio del ceppo da parte degli ospedali. Su questi ultimi è stata fatta l’analisi molecolare tramite PFGE. Risultati. Nel 2016 sono stati osservati 66 casi di listeriosi, corrispondenti a un’incidenza regionale di 0.66 casi/100.000 abitanti. Il 9% (6/66) è risultato correlato con la gravidanza. L’analisi molecolare ha mostrato la presenza di cluster (similarità >80%) tra i ceppi coinvolti. Discussione. I risultati mostrano un andamento della listeriosi simile ai dati europei e, più in generale, con la letteratura. Il numero dei casi legati alla gravidanza è, però, nettamente inferiore a quello riportato in letteratura: ciò potrebbe essere frutto di una reale minor frequenza dell’infezione nelle gestanti in Lombardia, ma anche di una minor sensibilità diagnostica, spiegando anche l’assenza di casi nelle prime settimane di gestazione. La presenza di cluster indica una correlazione tra i casi dovuta, probabilmente, alla presenza del patogeno nelle filiere alimentari e la sua dispersione per mezzo della commercializzazione su ampia scala temporale/spaziale del prodotto contaminato.
Listeriosi in Lombardia, 2016: caratteristiche epidemiologiche e molecolari / G. Ciceri, M. Gori, F.L. Pellegata, F. Marini, S. Perin, G. Ortisi, M.M. Pontello. ((Intervento presentato al 46. convegno Congresso nazionale AMCLI tenutosi a Rimini nel 2017.
Titolo: | Listeriosi in Lombardia, 2016: caratteristiche epidemiologiche e molecolari |
Autori: | CICERI, GIULIA (Primo) GORI, MARIA (Secondo) |
Data di pubblicazione: | 12-nov-2017 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/42 - Igiene Generale e Applicata |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Listeriosi in Lombardia, 2016: caratteristiche epidemiologiche e molecolari / G. Ciceri, M. Gori, F.L. Pellegata, F. Marini, S. Perin, G. Ortisi, M.M. Pontello. ((Intervento presentato al 46. convegno Congresso nazionale AMCLI tenutosi a Rimini nel 2017. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Poster AMCLI 2017_27.10.2017.pdf | Altro | Open Access Visualizza/Apri |