L’età giolittiana è epoca di riforme. Con il 1901 la polizia italiana si dota degli ispettori generali di pubblica sicurezza e, con loro, della possibilità di verificare da vicino l’operato di funzionari e agenti. Il contributo muove da alcuni eventi del 1902 e, nell’approssimarsi della Guerra Mondiale, mostra una polizia sottoposta a un sempre più stringente controllo del ministero dell’Interno.
Per una storia della polizia in età giolittiana : gli ispettori generali di pubblica sicurezza / A. Azzarelli. ((Intervento presentato al 9. convegno Cantieri di Storia SISSCO tenutosi a Padova nel 2017.
Per una storia della polizia in età giolittiana : gli ispettori generali di pubblica sicurezza
A. Azzarelli
2017
Abstract
L’età giolittiana è epoca di riforme. Con il 1901 la polizia italiana si dota degli ispettori generali di pubblica sicurezza e, con loro, della possibilità di verificare da vicino l’operato di funzionari e agenti. Il contributo muove da alcuni eventi del 1902 e, nell’approssimarsi della Guerra Mondiale, mostra una polizia sottoposta a un sempre più stringente controllo del ministero dell’Interno.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.