In my PHD thesis I analysed the role of consumers with regard to environmental protection in the European Union and in other national contexts, China and Russia. At first, I took into consideration European environmental legislation, and particularly the transition from a command and control approach (that refers to environmental policy that relies on regulation, permission, prohibition, standard setting and enforcement) to a voluntary approach (that includes agreements on environmental performance negotiated with industrial and public programmes in which firms can volunteer to participate). In particular I have studied the Eco Management and Audit Scheme (E.M.A.S), a voluntary environmental management instrument, which was developed in 1993 by the European Commission. It enables organizations to assess, manage and continuously improve their environmental performance. Moreover I have studied the UE ECOLABEL, that deals with consumer products and that specifies their ecological criteria. I have also examined the reasons for the spread of environmental labels, with a view to creating a European single market for green products, the issue of environmental information as a fundamental consumer’s right and deciding factor for purchasing options and market influence, and lastly the theme of greenwashing. The thesis continues with the analysis of Russian and Chinese legal system on the issue of environmental information to consumers and eco-labels, verifying the presence of similar voluntary instruments. Similarly to the European Union, in the Russian context, the traditional environmental protection instruments, based on a command and control approach, have proved to be ineffective. However, differently from the UE, also the voluntary instruments, on a national level, have proved to be useless to provide a sufficiently high standard of environmental safeguard, partly due to a lack of an adequate national regulatory support. However, in the last few years, organizations and associations have started to organize themselves by creating 'local' environmental certification systems (eg Vitality Leaf in St. Petersburg), but they have been shown to be very limited. Lastly, regarding the Chinese context, I found, during my analysis, that the first China Environmental Label was born for economic reasons, but recently the Government has been taking a more open position about eco-sustainability issues, and now there are several environmental products’ certifications which cover different areas of production and trade (China Energy Label, China Environmental Certification, China Water Conservation Certification).

Il presente lavoro ha inteso approfondire il ruolo assunto dai consumatori nell’ordinamento dell’Unione Europea e in altri contesti nazionali (Cina e Russia) rispetto al tema della tutela ambientale. L’analisi ha dapprima preso in considerazione la legislazione europea in campo ambientale, focalizzandosi sul cambio di prospettiva nella definizione degli strumenti di tutela: da un approccio command and control, sistema legislativo basato principalmente sull’imposizione di limiti molto rigidi e sul controllo del rispetto degli stessi da parte di autorità competenti, al sempre più frequente ricorso a strumenti volontari, ossia norme di protezione ambientale nelle quali viene data particolare rilevanza al concetto di prevenzione, autocontrollo e alla gestione diretta da parte dei soggetti responsabili delle attività produttive. Tra gli strumenti a carattere volontario si è analizzato, in particolare, il regolamento EMAS (Eco Management and Audit Scheme), che detta i principi per una corretta gestione ambientale dei processi aziendali, e il marchio Ecolabel che si focalizza invece sui prodotti di largo consumo specificandone i criteri di ecologicità, dedicando ampio spazio di analisi alla continua diffusione di marchi ambientali, nell’ottica della creazione di un mercato unico dei prodotti green. Altresì si è affrontato il tema dell’informazione ambientale quale diritto fondamentale dei consumatori ed elemento determinante per le opzioni di acquisto e l’influenza del mercato, nonché il tema del greenwashing. Il lavoro è poi proseguito con un’analisi dell’ordinamento russo e cinese sul tema dell’informazione ambientale ai consumatori e delle eco-label, verificando la presenza, nelle rispettive normative, di strumenti analoghi a quelli descritti per l’Unione Europea e nel contempo si è provveduto ad analizzare il ruolo assunto dai consumatori nelle politiche di green economy. Per quanto riguarda l’ordinamento russo, si è riscontrato, analogamente all’Unione Europea, che i tradizionali mezzi di tutela ambientale fondati su un sistema command and control hanno mostrato una sostanziale inefficacia ma, contrariamente all’UE, si è rilevato che anche gli strumenti volontari previsti a livello nazionale si sono dimostrati inidonei a fornire uno standard di tutela ambientale sufficientemente elevato e ciò anche a motivo della mancanza di un supporto normativo nazionale adeguato. Dall’analisi effettuata si è riscontrato un notevole fermento fra i privati – enti e associazioni di categoria – che nel corso degli ultimi anni hanno iniziato ad organizzarsi in modo del tutto autonomo, mediante la creazione di sistemi di certificazione ambientale ‘locali’ (es. Vitality Leaf in San Pietroburgo), che comunque, benché importanti per la tutela dell’ambiente, hanno dimostrato di essere circoscritte sia da un punto di vista territoriale che da un punto di vista merceologico. Per quanto attiene all’ordinamento cinese, infine, si è rilevato che ragioni economiche hanno condotto alla nascita del primo sistema di etichettatura ecologica (China Environmental Label), ma attualmente il Governo ha assunto posizioni di maggiore apertura sui temi dell’eco sostenibilità ed è dato riscontrare numerosi strumenti di certificazione ambientale dei prodotti che ora coprono diversi ambiti della produzione e del commercio (China Energy Label, China Environmental Labelling, China Water Conservation Certification, China Organic Food Certification).

Il consumatore quale soggetto responsabile nella tutela dell'ambiente. Un'analisi di diritto comparato / A. Cesareo ; Tutor: B.POZZO; Co-tutor: A. CANDIAN; Coordinatore: M.T. CARINCI. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO, 2017 Sep 20. 28. ciclo

Il consumatore quale soggetto responsabile nella tutela dell'ambiente. Un'analisi di diritto comparato

A. Cesareo
2017

Abstract

In my PHD thesis I analysed the role of consumers with regard to environmental protection in the European Union and in other national contexts, China and Russia. At first, I took into consideration European environmental legislation, and particularly the transition from a command and control approach (that refers to environmental policy that relies on regulation, permission, prohibition, standard setting and enforcement) to a voluntary approach (that includes agreements on environmental performance negotiated with industrial and public programmes in which firms can volunteer to participate). In particular I have studied the Eco Management and Audit Scheme (E.M.A.S), a voluntary environmental management instrument, which was developed in 1993 by the European Commission. It enables organizations to assess, manage and continuously improve their environmental performance. Moreover I have studied the UE ECOLABEL, that deals with consumer products and that specifies their ecological criteria. I have also examined the reasons for the spread of environmental labels, with a view to creating a European single market for green products, the issue of environmental information as a fundamental consumer’s right and deciding factor for purchasing options and market influence, and lastly the theme of greenwashing. The thesis continues with the analysis of Russian and Chinese legal system on the issue of environmental information to consumers and eco-labels, verifying the presence of similar voluntary instruments. Similarly to the European Union, in the Russian context, the traditional environmental protection instruments, based on a command and control approach, have proved to be ineffective. However, differently from the UE, also the voluntary instruments, on a national level, have proved to be useless to provide a sufficiently high standard of environmental safeguard, partly due to a lack of an adequate national regulatory support. However, in the last few years, organizations and associations have started to organize themselves by creating 'local' environmental certification systems (eg Vitality Leaf in St. Petersburg), but they have been shown to be very limited. Lastly, regarding the Chinese context, I found, during my analysis, that the first China Environmental Label was born for economic reasons, but recently the Government has been taking a more open position about eco-sustainability issues, and now there are several environmental products’ certifications which cover different areas of production and trade (China Energy Label, China Environmental Certification, China Water Conservation Certification).
20-set-2017
Il presente lavoro ha inteso approfondire il ruolo assunto dai consumatori nell’ordinamento dell’Unione Europea e in altri contesti nazionali (Cina e Russia) rispetto al tema della tutela ambientale. L’analisi ha dapprima preso in considerazione la legislazione europea in campo ambientale, focalizzandosi sul cambio di prospettiva nella definizione degli strumenti di tutela: da un approccio command and control, sistema legislativo basato principalmente sull’imposizione di limiti molto rigidi e sul controllo del rispetto degli stessi da parte di autorità competenti, al sempre più frequente ricorso a strumenti volontari, ossia norme di protezione ambientale nelle quali viene data particolare rilevanza al concetto di prevenzione, autocontrollo e alla gestione diretta da parte dei soggetti responsabili delle attività produttive. Tra gli strumenti a carattere volontario si è analizzato, in particolare, il regolamento EMAS (Eco Management and Audit Scheme), che detta i principi per una corretta gestione ambientale dei processi aziendali, e il marchio Ecolabel che si focalizza invece sui prodotti di largo consumo specificandone i criteri di ecologicità, dedicando ampio spazio di analisi alla continua diffusione di marchi ambientali, nell’ottica della creazione di un mercato unico dei prodotti green. Altresì si è affrontato il tema dell’informazione ambientale quale diritto fondamentale dei consumatori ed elemento determinante per le opzioni di acquisto e l’influenza del mercato, nonché il tema del greenwashing. Il lavoro è poi proseguito con un’analisi dell’ordinamento russo e cinese sul tema dell’informazione ambientale ai consumatori e delle eco-label, verificando la presenza, nelle rispettive normative, di strumenti analoghi a quelli descritti per l’Unione Europea e nel contempo si è provveduto ad analizzare il ruolo assunto dai consumatori nelle politiche di green economy. Per quanto riguarda l’ordinamento russo, si è riscontrato, analogamente all’Unione Europea, che i tradizionali mezzi di tutela ambientale fondati su un sistema command and control hanno mostrato una sostanziale inefficacia ma, contrariamente all’UE, si è rilevato che anche gli strumenti volontari previsti a livello nazionale si sono dimostrati inidonei a fornire uno standard di tutela ambientale sufficientemente elevato e ciò anche a motivo della mancanza di un supporto normativo nazionale adeguato. Dall’analisi effettuata si è riscontrato un notevole fermento fra i privati – enti e associazioni di categoria – che nel corso degli ultimi anni hanno iniziato ad organizzarsi in modo del tutto autonomo, mediante la creazione di sistemi di certificazione ambientale ‘locali’ (es. Vitality Leaf in San Pietroburgo), che comunque, benché importanti per la tutela dell’ambiente, hanno dimostrato di essere circoscritte sia da un punto di vista territoriale che da un punto di vista merceologico. Per quanto attiene all’ordinamento cinese, infine, si è rilevato che ragioni economiche hanno condotto alla nascita del primo sistema di etichettatura ecologica (China Environmental Label), ma attualmente il Governo ha assunto posizioni di maggiore apertura sui temi dell’eco sostenibilità ed è dato riscontrare numerosi strumenti di certificazione ambientale dei prodotti che ora coprono diversi ambiti della produzione e del commercio (China Energy Label, China Environmental Labelling, China Water Conservation Certification, China Organic Food Certification).
Settore IUS/02 - Diritto Privato Comparato
Environmental law; Consumers; Environmental information; Ecolabel; E.m.a.s.; China; Russia; European Union; Diritto ambientale; Consumatori; Informazione ambientale;
POZZO, BARBARA
CARINCI, MARIA TERESA
Doctoral Thesis
Il consumatore quale soggetto responsabile nella tutela dell'ambiente. Un'analisi di diritto comparato / A. Cesareo ; Tutor: B.POZZO; Co-tutor: A. CANDIAN; Coordinatore: M.T. CARINCI. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO, 2017 Sep 20. 28. ciclo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phd_unimi_R10193.pdf

accesso aperto

Descrizione: Doctoral Thesis
Tipologia: Tesi di dottorato completa
Dimensione 876.99 kB
Formato Adobe PDF
876.99 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/523875
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact