Secondo la miglior tradizione dell’epistolografia greca, Sinesio inserisce nel tessuto delle sue lettere fitti riferimenti ai classici, in forma di citazioni o allusioni o riecheggiamenti . Il contributo esamina i passi delle epistole che contengono (o possono contenere) riferimenti ad alcuni poeti della lirica arcaica (Saffo, Alceo, Archiloco), analizzando le forme e i modi delle citazioni.
Le citazioni dei classici nelle epistole di Sinesio / G. Zanetto (CONSONANZE). - In: Sinesio di Cirene nella cultura tardo antica / [a cura di] U. Criscuolo, G. Lozza. - Prima edizione. - Milano : Ledizioni, 2017 Jul. - ISBN 9788867055494. - pp. 123-136 (( convegno Sinesio di Cirene nella cultura tardo antica tenutosi a Napoli nel 2014 [10.13130/2611-8785/613046].
Le citazioni dei classici nelle epistole di Sinesio
G. ZanettoPrimo
2017
Abstract
Secondo la miglior tradizione dell’epistolografia greca, Sinesio inserisce nel tessuto delle sue lettere fitti riferimenti ai classici, in forma di citazioni o allusioni o riecheggiamenti . Il contributo esamina i passi delle epistole che contengono (o possono contenere) riferimenti ad alcuni poeti della lirica arcaica (Saffo, Alceo, Archiloco), analizzando le forme e i modi delle citazioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zanetto, Le citazioni dei classici.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione
438.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
438.79 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
13046-Articolo-38592-1-10-20200215.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
565.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
565.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.